14.7 C
Roma
2 Aprile 2025

Le Giornate del Riesling, appuntamento a Naturno (Alto Adige)

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Dal 19 ottobre al 24 novembre a Naturno, in Alto Adige, si volgerà la 15a edizione delle Giornate del Riesling, una vera e propria kermesse dedicata alla “regina delle uve bianche”, vitigno tra i più prestigiosi al mondo, capace di esprimere al meglio il carattere dei terroir in cui cresce, senza mai tradire la sua forte individualità.

Naturno è il territorio dell’Alto Adige che valorizza al massimo queste caratteristiche per le condizioni particolarmente favorevoli alla coltivazione di questa varietà.

E’ situata nel tratto inferiore della Val Venosta, poco lontano dall’imbocco della Val Senales; qui lungimiranti viticoltori introdussero il Riesling già dalla metà del XIX secolo e fu subito un successo. Negli ultimi 20 anni, in particolare, si è visto che, per terreno, clima ed esposizione solare, la Val Venosta e la Val d’Isarco sono zone indicate per la coltura di questo vitigno, grazie anche ai 315 giorni di sole medi all’anno.

Durante le cinque settimane delle Giornate del Riesling si potranno degustare vini locali e internazionali o prendere parte a cene tematiche firmate da rinomati chef, accompagnate da ottime bottiglie di Riesling oltre ad assistere al Concorso nazionale del Riesling che il 9 novembre premierà i migliori produttori, nel corso della 14a edizione di questa manifestazione e con una giuria di qualificati degustatori italiani e stranieri che analizzerà i prodotti provenienti da tutta Italia, valutandone qualità e tipicità. Al termine della premiazione sarà possibile assaggiare tutti i vini del concorso.

L’ormai classica Degustazione Verticale, insieme al Concorso nazionale, sarà certamente uno dei momenti clou della manifestazione. Un appuntamento che in passato ha già visto la partecipazione di produttori famosi come Peter Jakob Kühn (Rheingau), Emmerich Knoll (Wachau), Clemens Busch (Mosella) e Bassermann-Jordan (Palatinato).

La degustazione verticale dei Riesling darà modo ai partecipanti di apprezzare caratteristiche e differenze delle diverse annate, oltre alla loro evoluzione nel tempo.

Quest’anno la Degustazione sarà dedicata alla Tenuta Heinrich Spindler (GER), una garanzia assoluta di vini Riesling eccezionali, adorati dagli intenditori e dagli amanti del vino.

Oltre a questi highlights per tutto il periodo delle Giornate del Riesling ci sarà un programma settimanale ricco e completo. Ogni lunedì alcuni dei più noti produttori locali presenteranno al pubblico le loro aziende e i vini realizzati. L’evento settimanale si svolgerà presso l’Albergo Unterstell, nella veranda vetrata, con splendida vista su Naturno by night.

Con i tour enologici, ogni mercoledì si potranno conoscere direttamente le migliori cantine venostane e le persone che vi lavorano ma anche approfondire le proprie conoscenze sulla viticoltura in quota, i terroir, i metodi di coltivazione e di vinificazione. I buongustai ogni martedì avranno la possibilità di gustare squisiti menù gourmet in uno degli Hotel Partner delle Giornate del Riesling, mentre giovedì “Wine & Music” unirà musica dal vivo e Riesling selezionati.

Infine, ogni venerdì i sommelier del territorio inviteranno a esplorare le loro cantine.

Per maggiori informazioni: www.rieslingtage.comwww.naturns.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane