15 C
Roma
3 Aprile 2025

Vendemmia dei bambini al Castello di Grumello

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Appuntamento nelle vigne proprietà del Castello di Grumello (BG) domenica 15 settembre, quando è in programma una speciale giornata pensata per le famiglie. Dopo il successo riscosso l’anno scorso il maniero offre ai bambini (di età compresa fra 4 e 10 anni) l’opportunità unica di partecipare, per gioco, alla vendemmia.

I piccoli imparano come si fa la raccolta dell’uva in vigneto tagliando ognuno il proprio grappolino, mettendolo nelle cassette disposte nei filari, entrando nei tini a piedi nudi e pigiando l’uva come si faceva un tempo. Per i genitori l’emozione unica di stare vicini ai propri figli, mentre provano a fare i vignaioli.

L’iniziativa è pensata per festeggiare in modo diverso dal solito l’edizione 2019 di “Cantine Aperte in Vendemmia”, la tradizionale kermesse di fine estate proposta in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Lombardo.

Nell’arco della giornata viene proposto anche un picnic nel verde (il Castello fornirà a tutti i partecipanti un sacchetto con panini, acqua, succhi di frutta e, per gli adulti, il vino della Tenuta Castello di Grumello), mentre i bambini possono completare, colorandola, la storia della vendemmia. Prevista, inoltre, la visita guidata al Castello (esterni) costruito originariamente nel 1200 come fortezza militare e poi, nel corso del XVII secolo, ingentilito e trasformato in dimora patrizia di nobili casati quali i conti Suardo, i marchesi Del Carretto, i principi Gonzaga di Vescovado. Il tour termina nelle cantine secolari del maniero, dove è possibile fare acquisti.

”CANTINE APERTE IN VENDEMMIA-La vendemmia dei bambini”, domenica 15 settembre ore 10.45/16.30, prenotazione e prepagamento obbligatori al 348.30.36.243, ingresso: bambini 25 euro, adulti 30 euro (vendemmia dei bambini, sacchetto picnic, visita guidata del Castello compresi); speciale “piano famiglia” con tariffa agevolata a 100 euro (due adulti più due bambini). La manifestazione viene annullata in caso di brutto tempo

Per informazioni dettagliate: Castello di Grumello, cell. 348.30.36.243, indirizzo e-mail: angela.romano@castellodigrumello.it, sito Internet: www.castellodigrumello.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane