20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Barbaresco Nervo: la cronaca della cantina Pertinace sull’annata 2016

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Arroccata sotto il paese di Treiso si estende la MGA Nervo, uno dei vigneti più vocati dell’intero comprensorio di produzione del Barbaresco DOCG. Qui i soci della cantina Pertinace possiedono 3,30 ettari che si sviluppano in orizzontale sul crinale del bricco e danno dimora a viti di oltre 35 anni d’età. Una felice combinazione di caratteristiche pedoclimatiche rendono unica questa Menzione Geografica Aggiuntiva: la completa esposizione a sud, l’altitudine di 350 m slm, la composizione dei suoli marnoso-calcarei e la forte pendenza. Quest’ultima, pur rendendo la lavorazione del vigneto difficoltosa e impegnativa, garantisce un ottimo drenaggio e un buon irradiamento solare alle viti. I vini qui prodotti si caratterizzano per eleganza e profumi, mostrando un’austerità tannica più spiccata rispetto agli altri cru del comune di Treiso.

La vendemmia 2016

Quella del 2016 in Langa viene definita una delle vendemmie migliori degli ultimi anni, sia sotto il profilo  climatico, che per la qualità delle uve. Viene ricordata anche come una delle più lunghe, poichè il ciclo vegetativo è stato rallentato da un inverno mite a cui ha fatto seguito una primavera segnata da precipitazioni e temperature sotto la media. L’abbondanza delle piogge, lontana dal determinare problemi di carattere fitopatologico,  ha al contrario portato all’accumulo di una buona riserva idrica che si è rivelata preziosa per affrontare le calde giornate che si sono susseguite tra agosto e settembre. Nei mesi più caldi, il ritardo nello sviluppo vegetativo è stato recuperato splendidamente, portando i grappoli a perfetta maturazione e creando i presupposti per la produzione di vini equilibrati e di buona struttura.

vendemmia cantina pertinace

Barbaresco Nervo 2016

Prodotto in quasi 18.000 bottiglie, il Barbaresco Nervo è uno dei tre cru tradizionalmente vinificati della cantina Pertinace. Le uve provenienti dalla MGA Nervo sono state vendemmiate a mano nella prima decade di ottobre. È seguita poi la fermentazione a temperatura controllata in vasche d’acciaio e una permanenza di 18 mesi in botti di rovere di Slavonia. Nel calice si presenta di un acceso rosso rubino. Sono intensi i profumi floreali di viola e frutta matura, a cui seguono note di sottobosco e spezie, pepe e liquirizia. Al palato emergono i sentori di frutta scura e spezie sorretti da una piacevole e setosa trama tannica.

barbaresco nervo cantina pertinace

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane