13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Zorzettig: la linea Myò tra i protagonisti di VinoVip 2019

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’Azienda Agricola Zorzettig sarà tra le cantine protagoniste di VinoVip Cortina 2019, l’evento biennale ideato dalla rivista Civiltà del Bere, nato nel 1997 e giunto quest’anno alla XII edizione.

Domenica 14 e lunedì 15 luglio, l’affascinante scenario delle Dolomiti ampezzane accoglierà produttori di spicco del mondo vitivinicolo, collezionisti e appassionati che potranno degustare vini di alto profilo ed esplorare temi legati all’attuale stato dell’enologia, grazie a masterclass e momenti di approfondimento. Alla cena di gala prevista per domenica sera al Grand Hotel Savoia di Cortina, Cantina Zorzettig proporrà ai 250 ospiti presenti uno dei suoi vini iconici: il Pignolo 2012 DOC Friuli Colli Orientali della selezione Myò.

Linea vini Myò
Linea vini Myò

La linea Myò è nata nel 2011 e coinvolge alcuni tra i più storici e promettenti vigneti di Spessa, frazione di Cividale del Friuli (Udine). Per il momento più rappresentativo e suggestivo di VinoVip, il Wine-tasting delle Aquile, la Cantina proporrà al pubblico il Pignolo 2012, la Ribolla gialla 2017 e il Friulano 2017.

“Abbiamo scelto questi tre vini della selezione Myò – spiega Annalisa Zorzettig, titolare dell’azienda – perché sono testimoni d’eccezione delle potenzialità del nostro territorio e del percorso di crescita che abbiamo intrapreso negli ultimi anni. Tutti i vini della linea sono vinificati in purezza, caratterizzati da rese bassissime e vendemmie rigorosamente manuali”.

La degustazione si terrà il 15 luglio dalle 15.00 alle 19.00 nella suggestiva location di Rifugio Faloria, a 2.123 m di altitudine.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane