12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Riconoscimento d’oro per La Montina Franciacorta

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

IWSC – International Wine and Spirit Competition –  è uno dei concorsi enologici storici. Istituito nel 1969, fonda le sue basi sul concetto di far degustare i vini di un territorio a chi quella terra la conosce, per avere risultati il più possibile oggettivi. La Montina ha presentato per le degustazioni IWSC due Franciacorta, entrambi premiati con medaglia: Franciacorta Quor 291088 punti – Medaglia di Bronzo; Franciacorta Millesimato Brut 2011 – 95 punti – Medaglia d’Oro

La Medaglia di Bronzo è un ottimo risultato per il nuovo vino della gamma La Montina, Franciacorta Quor2910, che è stato proposto al mercato solo lo scorso dicembre. È un vino che ha trascorso 2910 giorni sui lieviti, ma che sorprende per la freschezza di beva conservata. Franciacorta Millesimato Brut 2011, premiato con 95 punti, è il vino che più ha convinto i giudici di IWSC.

E’ un vino avvolgente, che regala al naso e al palato intensi aromi di frutta a polpa gialla, ma anche leggera tostatura. Il colore è dorato, il perlage fine e persistente. È un Franciacorta pronto per essere degustato e apprezzato anche in abbinamento a piatti elaborati e succulenti. La sua etichetta è dorata, come d’oro è la medaglia che ha ricevuto.

Altri risultati molto positivi per La Montina sono giunti dalle degustazioni effettuate per altre guide di settore: Prosit e Decanter. Decanter apprezza particolarmente Franciacorta Satèn, assegnandogli 86 punti ed una medaglia di bronzo. Prosit invece premia La Montina Riserva Baiana 2008 con due prosit e 89 punti.

“I consumatori sono sempre più attenti alla qualità dei vini che scelgono e le guide si offrono come validi strumenti per orientarsi in un mercato saturo di etichette – commenta Michele Bozza, Mkt & Export Manager dell’azienda-  Confrontarci con panel di assaggiatori esperti e provenienti da tutto il mondo è sicuramente una prova importante per la nostra cantina, che punta sempre più ad affermarsi sul mercato domestico, ma anche all’estero.”

I Franciacorta de La Montina sono distribuiti in Italia dall’azienda Rinaldi 1957, ma si possono acquistare anche online, sull’e-commerce della cantina. Per chi volesse degustarli direttamente in azienda, La Montina è aperta tutti i giorni ed organizza quotidianamente tour di visita guidata.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane