14.7 C
Roma
2 Aprile 2025

Maculan: il cambio generazionale spiegato da Maria Vittoria al CUOA di Altavilla

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il cambio generazionale è un processo molto delicato nella vita di un’azienda, da curare nei dettagli sotto il profilo strutturale e umano. Un tema importante che Maria Vittoria Maculan affronterà in occasione del seminario Donne imprenditrici e passaggio generazionale nelle aziende del vino.

L’incontro, con un particolare focus sulle protagoniste femminili, sarà moderato da Diego Begalli, Direttore Scientifico dell’Executive Master in Wine Business Management del CUOA, e si terrà il 3 luglio alle ore 17.00 nella sede della Business School internazionale ad Altavilla Vicentina (Vicenza). Insieme a Marica Bonomo dell’Azienda Agricola Monte Del Frà e Maddalena Pasqua Di Bisceglie per Musella, Maria Vittoria Maculan spiegherà il processo interno che ha portato lei e la sorella Angela a raccogliere il testimone del padre Fausto al vertice dell’azienda.

Lo stesso Fausto, seconda generazione dell’impresa Maculan, ha progettato l’inserimento e la crescita professionale delle figlie, percorso iniziato oltre quindici anni fa con l’ingresso in azienda della primogenita Angela. Le sorelle Maculan hanno gradualmente costruito e definito il proprio ruolo in azienda, prima con la mentorship del padre, che ha trasmesso loro le competenze commerciali e la passione per il vino, passando per un decentramento organizzativo, con la spartizione delle aree gestionali, per arrivare a una sempre maggiore autonomia e legittimazione di Maria Vittoria e Angela come punti di riferimento aziendali per gli stakeholder.

Maria Vittoria Maculan, 33 anni e una laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche, è enologo, deputata all’organizzazione delle attività nei vigneti e al coordinamento della cantina. Angela Maculan, laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie, è responsabile commerciale e porta il brand e i vini Maculan in giro per il mondo.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane