12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Il Lessini Durello accelera sui mercati mondiali

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Continua il successo sul mercato nazionale e internazionale per il Lessini Durello, reduce da due eventi tutto esaurito a Tokyo e Osaka e pronto a prendere il volo questa settimana per Londra, dove una delegazione di 5 aziende sarà protagonista alla Decanter Great Sparkling Exploration che si terrà alla Church House di Londra il 20 giugno.

Entusiasmo da parte di operatori e giornalisti giapponesi che per il terzo anno consecutivo hanno avuto l’occasione di degustare i vini della denominazione berico/scaligera, sia in un seminario dedicato, sia in un banco d’assaggio grazie anche all’importante partecipazione delle aziende che hanno aderito alla campagna promozionale. Il seminario condotto da Shigeru Hayashi ha sottolineato il forte carattere identitario della denominazione che, grazie alle scelte coraggiose che sta portando avanti, è ora pronta per affrontare con determinazione i mercati internazionali.

Altro palcoscenico sarà quello di Londra, dove il Lessini Durello avrà una sua postazione personalizzata all’evento organizzato dalla rivista Decanter, tra le più importanti al mondo e che vedrà la denominazione berico/scaligera assieme alle grandi zone spumantistiche del mondo. Occasione per il pubblico inglese, composto da stampa, operatori e wine lovers e notoriamente un grande appassionato di bollicine, di conoscere meglio il Lessini Durello e apprezzarne le note vulcaniche e fresche.

Sempre il 20 giugno, chi rimane in Italia potrà degustare i vini delle aziende Cà d’Or, Cantina di Monteforte, Cantina di Soave, Casa Cecchin, Casarotto, Cavazza, Corte Moschina, Dal Maso, Fongaro, Franchetto, Giannitessari, Sacramundi, Tamaduoli di Bastianello, Fattori, Tenuta Natalina Grandi, Tirapelle Nicola, Vitevis, Zambon all’evento Le Mille Bolle del Durello, organizzato dalla Tenuta San Martino a Legnago. Una serata dove il dress code è il colore giallo, con degustazione vini, buffet e musica. Il costo del biglietto è euro 15.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane