20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Federico Lombardo di Monte Iato è il nuovo Corrispondente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

In occasione della 79ª tornata dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, che si svolgerà venerdì 31 maggio a Ravina, Trento presso la Sala Rossa della cantina Cavit s.c. Federico Lombardo di Monte Iato sarà insignito del titolo di Corrispondente dell’importante istituzione che ha sede a Firenze, presso l’Accademia dei Georgofili.

Fondata nel 1949 dall’allora presidente delle Repubblica Luigi Einaudi, l’Accademia della Vite e del Vino è oggi riconosciuta come una delle più importanti associazioni di Italia in campo Enologico e Vitivinicolo che contribuisce al progresso delle scienze e delle loro applicazioni alla viticoltura e all’enologia.

Federico Lombardo di Monte Iato è stato nominato come Corrispondente dal Consiglio Accademico che lo ha scelto come una delle personalità che con il suo lavoro  ha acquisito meritata fama nell’attività connessa alla viticoltura e all’enologia.

“Sono onorato di aver ricevuto questo importante riconoscimento – afferma Federico Lombardo di Monte Iato – che mi rende felice e che mi dà nuove motivazioni nel portare avanti il mio lavoro in nome di una viticoltura e di un’enologia di qualità che non rinuncia alla sostenibilità al rispetto dell’ambiente”

Federico Lombardo di Monte Iato è Chief Operating Officer di Firriato e consigliere del Consorzio di Tutela Vini DOC Etna. È inoltre un membro del consiglio direttivo di Assovini Sicilia.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane