15 C
Roma
3 Aprile 2025

La magia del Partenone per il Donnafugata Music&Wine

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

E’ stata una serata indimenticabile quella proposta dal Donnafugata Music & Wine al Museo dell’Acropoli di Atene. L’atmosfera era quella delle grandi occasioni per un pubblico di “eletti” appassionati cultori del buon vino e della buona musica, chiamati a raccolta dall’importatore di vini di qualità Jeroboam e dalla notorietà di un marchio storico del vino italiano come è quello di Donnafugata e dal fatto che, a esibirsi, sarebbe stata la produttrice in persona.

Una formula del tutto unica ed originale quella che da oltre 15 anni vede impegnata Donnafugata in giro per il mondo. Ieri è stata la volta della città di Atene, anzi di un simbolo della civiltà greca e della classicità come l’Acropoli e il suo Partenone, in uno dei ristoranti di tendenza e più esclusivi della capitale ellenica, quello del Museo dell’Acropoli appunto.

“L’esibizione ai piedi dell’Acropoli – dichiara José Ralloha rappresentato il culmine di un percorso artistico che, insieme a mio marito, abbiamo dedicato alla nostra comune passione per la musica e per il vino; un lungo viaggio che, giunto ad Atene, ci lega a filo diretto con la Sicilia per storia, cultura e tradizioni.”

Gli ospiti della serata – che ha registrato rapidamente il sold out –, tra un calice di Donnafugata e i piatti della tradizione greca rivisitato in chiave gourmet, sono stati condotti in un mondo di note Jazz, poesie, e musica brasiliana, attraverso diversi momenti musicali in cui José Rallo ha cantato, accompagnata da Diego Spitaleri al pianoforte, da Vincenzo Toscano al violoncello e dal marito Vincenzo Favara alle percussioni, per una performance che, proprio lì dove il simposio era il momento più importante di condivisione, ha fuso il linguaggio universale della musica con le emozioni che solo i grandi vini sanno regalare.

Così, l’esperienza multisensoriale si è aperta con il fresco SurSur, Grillo in purezza, accompagnato alle allegre note di un samba Joao Bosco, Incompatibilidade de Genious.

A seguire, un sentito omaggio alla Grecia con la lettura musicale della poesia Itaca di Costantino Kavafis, seguita dalla degustazione del Bell’Assai, Frappato di Vittoria, per il quale José Rallo ha intonato Triste la bossanova di Antonio Carlos Jobim.

Il pubblico, ormai in un clima di intimità con gli artisti, ha ravvivato il proprio piacere conviviale col Mille e una Notte, blend di Nero d’Avola, Petit Verdot e Syrah, mentre nell’aria echeggiava la seducente ballad “An older man is like an elegant wine”.

Poi è stata la volta di un vino capace di riscrivere i confini dei sapori mediterranei, il Ben Ryè, Passito di Pantelleria, sulle note di Sicily di Pino Daniele e in chiusura, Chegade saudade ancora di Jobim.

“Donnafugata Music&Wine”, nato nel 2002, ha portato José Rallo a cantare allo storico Blue Note di Milano e a quello di New York, oltre che a Shangai, Pechino, Mosca e San Pietroburgo. Non solo concerto o degustazione, “Donnafugata Music&Wine” è un incontro che, ponendo in diretto contatto l’universo sensoriale del vino con la profondità emozionale della musica, si eleva a viaggio indimenticabile.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane