15 C
Roma
4 Aprile 2025

Esperienze in Bottiglia: Con Bernabei, alla scoperta delle Cantine vinicole italiane

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’iniziativa, che permette di ottenere gratuitamente i pass per visitare le principali cantine vinicole italiane, ha già coinvolto oltre 1000 clienti in pochi mesi

Un numero sempre crescente di clienti del sito Bernabei.it partecipa all’iniziativa che permette di ricevere pass gratuiti per visitare le migliori cantine vinicole italiane, avendo l’opportunità di respirare da vicino l’atmosfera dei luoghi, ricevere informazioni e degustare vini e prodotti del territorio.

Un successo che, confermando una tendenza del settore enoturistico che nel 2018 ha visto un giro d’affari di 2,5 miliardi di euro, ha contribuito alla importantissima crescita del volume di affari del sito Bernabei.it (fatturato +80% rispetto al 2018), oltre che a un aumento delle vendite registrato soprattutto dai produttori che hanno deciso di aderire all’iniziativa Esperienze in Bottiglia Bernabei. Tra questi, particolarmente importanti sono stati i riscontri avuti finora dalle cantine: Astoria, Umani Ronchi, Bonaventura Maschio, Falesco e Argiolas.

“Questi produttori – afferma Francesco Giontella, Head of Digital di Bernabei – hanno dimostrato di cogliere l’importanza di un approccio che ha il vantaggio di recuperare quel contatto diretto con il cliente che si è un po’ perso con le nuove dinamiche di acquisto, instaurando un rapporto che non può che agevolare la fidelizzazione del pubblico verso i singoli marchi ma anche verso la cultura del vino in generale”. “D’altra parte, per chi ama il vino, scoprire da vicino i segreti che si celano dietro la nascita di una bottiglia è un’occasione unica. La nostra formula è semplice: acquista i prodotti della cantina che vuoi visitare, bevi il vino che ti piace o che hai deciso di assaggiare, e poi ti godi gratuitamente una giornata tra le vigne, dove potrai saperne di più su come viene prodotto il vino che hai scelto”.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane