15 C
Roma
3 Aprile 2025

Cantine aperte: Calinverno si degusta a tutto tondo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Calinverno sarà il protagonista di Cantine Aperte all’azienda agricola Monte Zovo di Caprino Veronese. Domenica 26 maggio, in occasione della tradizionale giornata indetta dal Movimento Italiano Turismo del Vino, la famiglia Cottini ha organizzato tre diverse proposte di degustazione, dalle 9.30 alle 18.30 attraverso le quali scoprire il suo vino più rappresentativo. Un uvaggio inedito che vede il connubio perfetto tra le varietà tipiche veronesi Corvina, Corvinone e Rondinella insieme a Croatina e Cabernet Sauvignon.

I vigneti coltivati nella tenuta di Caprino Veronese sulle colline dell’anfiteatro morenico, vengono accarezzati dai venti che scendono dalla Valle dell’Adige per consentire una peculiare tecnica di produzione: il doppio appassimento, prima in vigna e poi in cantina.
Durante l’apertura straordinaria si potrà assaporare Calinverno in Cantina, all’interno della Veranda e della Sala del Porticato, dove sarà possibile scegliere alla carta i vini proposti in abbinamento con taglieri di salumi e formaggi.

La seconda formula, più strutturata, consiste in una degustazione itinerante negli spazi della cantina dedicati all’affinamento dove insieme a Calinverno, protagonista della giornata, ci saranno in assaggio Bardolino Chiaretto DOC e Oltremonte Sauvignon IGT abbinati a prodotti tipici locali.

Previa prenotazione le visite si svolgeranno ogni due ore a partire dalle 10.00 fino alle 16.00. Infine una terza possibilità, Calinverno in Vigna: muniti di cestino da pic-nic accuratamente preparato con alcune prelibatezze, sarà possibile assaporare il Calinverno, sia passeggiando immersi nella natura che circonda l’azienda per conoscere da vicino i vigneti certificati Biodiversity Friends fin dal 2003, sia in caso di brutto tempo scoprendo gli spazi interni dove nasce questo grande vino rosso. Un’idea speciale, disponibile solo su prenotazione.

Il Wine Shop sarà comunque disponibile per degustazioni al banco, con delle proposte dedicate alla giornata. L’appuntamento con Calinverno tornerà a settembre, con la giornata di Cantine Aperte in Vendemmia.

Si consiglia la prenotazione al numero 045.7281.301 o email ospitalita@montezovo.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane