15 C
Roma
3 Aprile 2025

Best Wine Stars Awards 2019: cinque premi per le eccellenze del vino

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Si è conclusa la seconda edizione di Best Wine Stars, l’evento-degustazione dedicato al meglio dell’enologia italiana, che si è svolto dal 4 al 6 maggio sotto i chiostri della Rotonda della Besana. Organizzato da Prodes Italia durante la Milano Food City, Best Wine Stars ha ospitato oltre 15 mila degustazioni in tre giorni e, durante la giornata di domenica, sono state premiate le cantine che si sono distinte per la qualità dei loro vini e per il loro stile comunicativo.

La sommelier e wine writer Adua Villa, che ha presieduto la giuria del concorso, ha consegnato il titolo di Best Sparkling Wine a Valdo Spumanti per Rive di San Pietro di Barbozza, il loro Prosecco Superiore Docg Brut Nature Millesimato che nasce dai vigneti coltivati nelle zone più impervie della zona di Valdobbiadene e prodotto in edizione limitata.

La siciliana Fazio Wines, azienda vitivinicola della DOC Erice, si è invece distinta come Best White Wine con il suo Aegades, 100% Grillo che racchiude la storia di questo territorio dalle caratteristiche climatiche e geologiche uniche. Ad aggiudicarsi il premio di Best Red Wine è stata invece l’Azienda Agricola Elena Fucci con il suo Titolo, un Aglianico del Vulture che nasce a Barile, nel cuore della zona di produzione di questo simbolo dell’enologia lucana.

Durante l’evento sono state inoltre premiate due cantine che hanno stupito la giuria per il lavoro di comunicazione e marketing facendosi notare per la creatività dimostrata nella scelta del logo aziendale e delle etichette dei loro vini. All’Azienda Agricola Petrini è andato il riconoscimento di Best Label per l’etichetta di Portami al Mare, un Pecorino da agricoltura biologica.

Nell’illustrazione sono stilizzati la montagna e il mare a rappresentare il territorio abruzzese, con il profilo del Gran Sasso che ricorda quello di una fanciulla addormentata. Premio Best Logo invece per la cantina pugliese Donna Viola, che a detta dei giudici è riuscita a realizzare un’immagine in cui le iniziali del nome dell’azienda si fondono in modo armonico e proporzionato, attraverso la forma del triangolo. Perfetto emblema tra proporzione e armonia, due concetti essenziali per la riuscita di un vino eccellente.

Rispetto all’edizione zero dello scorso anno Best Wine Stars si è confermato un evento in rapida crescita: se nel 2018 le cantine erano 70, a partecipare quest’anno sono state 100 aziende provenienti da tutta l’Italia, per un totale di oltre 600 etichette in degustazione. Grande successo anche per le degustazioni guidate, che hanno registrato sempre il tutto esaurito.

“I  numeri  e  l’entusiasmo  dimostrato  da  pubblico  e  produttori  –  commenta  Enzo  Carbone, fondatore di Prodes Italia – ci fanno già pensare alla terza edizione, in programma per maggio 2020, che sarà ancora più ricca di produttori e di eventi legati mondo del vino e della gastronomia d’eccellenza”.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane