13.1 C
Roma
4 Aprile 2025

AIS Veneto: l’11 maggio a Padova per un concerto “da bere”

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Un incontro tra musica e vino quello che propone AIS Veneto per sabato 11 maggio 2019, in occasione della nona edizione della Giornata Nazionale della Cultura, del Vino e dell’Olio. Palazzo Moroni, nel centro storico di Padova, ospiterà alle 14.30 il concerto di musica da camera dell’ensemble Guarneri da Venezia.

I musicisti, guidati dal Maestro Livio Troiano, eseguiranno quattro melodie. Queste verranno accompagnate da altrettanti vini del Consorzio Tutela Vini dei Colli Euganei e del Consorzio Vini DOC Bagnoli, selezionati dai Sommelier di AIS Veneto e presentati da Paolo Bortolazzi, delegato della provincia di Verona.

Al termine del concerto, il pubblico potrà inoltre accedere ai banchi di degustazione di Vulcanei, evento ospitato nella vicina Loggia di Palazzo della Ragione in occasione della manifestazione Salone dei Sapori.

L’ensemble Guarneri da Venezia nasce nel 2017 dall’incontro di alcuni tra i migliori musicisti da camera provenienti delle più importanti orchestre della regione, come La Fenice, L’orchestra di Padova e del Veneto, I Solisti Veneti e la Venice Baroque Orchestra.

I componenti, che svolgono da anni un’intensa attività concertistica internazionale, suonano strumenti della grande liuteria italiana e sono guidati da Livio Troiano, da anni violinista del Gran Teatro della Fenice e di alcune delle maggiori orchestre della Penisola.

La Giornata Nazionale della Cultura, del Vino e dell’Olio, organizzata in collaborazione con il MIPAAFT, il MIBAC e il MIUR, si concentra quest’anno sul tema del Turismo del Vino e dell’Olio e coinvolgerà realtà di valore storico e culturale che, per l’occasione, saranno aperte gratuitamente al pubblico.

Per riservare gratuitamente il proprio posto al concerto è possibile iscriversi alla pagina di AIS Veneto dedicata all’evento.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane