15 C
Roma
3 Aprile 2025

A Vini d’Autore Terre d’Italia la Vernaccia di San Gimignano Docg tra i protagonisti

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Domenica 19 e lunedì 20 maggio torna a Lido di Camaiore (LU) Vini d’Autore – Terre d’Italia, la manifestazione divenuta ormai un punto di riferimento assoluto per operatori ed eno-appassionati, nata per omaggiare l’eccellenza enoica del nostro Bel Paese.

Quest’anno, tra i protagonisti della kermesse, ci sarà anche la Vernaccia di San Gimignano. Grazie alla collaborazione tra L’Acquabuona, organizzatrice dell’evento, ed il Consorzio di Tutela Vernaccia di San Gimignano, due grandi degustazioni a tema si terranno domenica e lunedì e saranno guidate da una delle firme più conosciute del vino italiano: il giornalista, critico e degustatore Ernesto Gentili.

Sarà così possibile conoscere ed apprezzare non soltanto i vini di 80 grandi produttori italiani che saranno presenti come ogni anno ai banchi di assaggio nei meravigliosi spazi dell’Una Hotel, ma anche la produzione enologica di alcuni produttori di Vernaccia, il primo vino italiano ad aver ricevuto il marchio Doc nel 1966 (nel 1993, invece, il marchio DOCG).

Nell’ambito di ciascun incontro verranno degustate 10 Vernaccia di San Gimignano prodotte da altrettante cantine, per un totale di 20 etichette e 20 produttori, un’occasione speciale nella quale operatori ed appassionati potranno “toccare con mano” l’attuale standard qualitativo raggiunto dalla denominazione, i cui conseguimenti più riusciti sono oggi in grado di sfoggiare carattere e personalità riconoscibili, come mai era successo nella lunga storia di questo noto vino bianco italiano.

La domenica, alle ore 16, si svolgerà una degustazione “orizzontale”, ossia l’assaggio comparato di 10 Vernaccia di San Gimignano vendemmia 2016, una annata particolarmente felice. Saranno quindi messe a confronto le caratteristiche dei territori di provenienza dei vini e, naturalmente, sarà evidenziata la diversa filosofia produttiva che si traduce nelle decisioni e nelle azioni in vigna e in cantina.

Lunedì alle ore 15, invece, si potranno assaggiare sempre 10 vini ma di 4 annate diverse, capaci nella loro globalità di tracciare un affresco peculiare della tipologia, andando a fondo nell’analisi e nella sintesi.

Ingresso alle due degustazioni gratuito tramite prenotazione online dal sito vinidautore.

Vini d’Autore – Terre d’Italia consentirà anche quest’anno, attraverso la presenza di oltre 400 etichette, di andare alla scoperta di una prestigiosa, eclettica e niente affatto scontata selezione “d’autore” in grado di offrire una stimolante panoramica sul “Vigneto italia”.

L’evento è ideato ed organizzato dal gruppo che dal 1999 dà forma e sostanza alla testata on line L’Acquabuona (www.acquabuona.it), specializzata nell’informazione e nell’approfondimento su enogastronomia ed agroalimentare di qualità; un team che da dodici anni è anche ideatore ed organizzatore di Terre di Toscana, fra le più importanti manifestazioni dedicate al vino toscano, alla quale ogni anno prendono parte 130 produttori ed oltre 3000 visitatori fra giornalisti, buyers, ristoratori, enotecari, distributori ed appassionati.

La manifestazione si avvale del Patrocinio del Comune di Camaiore.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane