20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Vini e vignaioli alla Rocca di Bertinoro per “80 voglia di Romagna”

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sarà un’edizione più ricca che mai quella di “80 voglia di Romagna”, la grande festa dei vignaioli e dei vini di Romagna, in programma domenica 5 maggio a Bertinoro (FC). Per il terzo anno consecutivo le meravigliose stanze e la terrazza panoramica della Rocca che domina dall’alto l’antico borgo medievale ospiterà banchi d’assaggio con oltre 200 vini bianchi, rossi e rosé prodotti dalle cantine della Romagna e raccontati direttamente dai protagonisti. Un vero e proprio affresco del vino, dell’agricoltura e delle eccellenze gastronomiche di questa terra, da conoscere nel calice e nel piatto durante una giornata dedicati ai sapori tipici tra tradizioni antiche e reinterpretazioni creative.

Dalle ore 11 alle 21 le porte della Rocca saranno aperte per le degustazioni di Albana, Sangiovese, Famoso, Trebbiano, Bursôn, Centesimino e degli altri vini tipici del territorio. Vini bianchi, rossi e rosé, spumanti metodo classico, charmat e ancestrale, vini fermi, vini dolci e vini passiti potranno essere abbinati a primi piatti, coccole di sapore e panini gourmet 100% made in Romagna proposti dai food truck ASpasso Buona Romagna, Soul Kitchen e Retrogusto ospitati nel cortile interno della Rocca. La Romagna sarà protagonista nel calice anche con le birre artigianali di Marialti e i cocktail di vino e frutta e i succhi 100% natura firmati Rio del Sol.

Anche quest’anno, durante la giornata sarà possibile visitare il Museo Interreligioso e la Rocca di Bertinoro a un prezzo ridotto (5 euro), arricchendo una giornata all’insegna dell’enogastronomia di qualità con un’esperienza culturale di grande fascino. Il Museo propone una collezione che abbraccia le tradizioni artistiche ebraiche, cristiane e musulmane, coprendo un arco temporale che spazia dal XV al XX secolo. E poiché in Romagna il vino buono… fa bene, 80 voglia di Romagna sosterrà la campagna di primavera 2019 Telethon con UILDM. I volontari della sezione di Forlì dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare Onlus saranno presenti alla Rocca proponendo biscotti solidali per promuovere il sostegno alla ricerca e un futuro migliore per chi vive una malattia neuromuscolare.

L’evento è organizzato da Italia nel Bicchiere e dal gruppo Romagna Gourmet con il patrocinio del Comune di Bertinoro e la collaborazione del Centro residenziale universitario.

Il ticket d’ingresso di 12 euro comprende calice, tasca portacalice e degustazione libera dei vini presenti. E’ possibile acquistare l’ingresso in prevendita (10 euro) presso la Ca’ de Be’ di Bertinoro (Piazza della Libertà 9/B), la Vineria del Popolo di Cesena (Piazza del Popolo 14) e l’Enoteca Pisacane di Cervia (Piazza Pisacane 11)

Per i soci AIES, AIS, ANAG, ASPI, FIS, FISAR e ONAV l’ingresso è di 10 euro.

Accredito stampa e operatori: info@italianelbicchiere.it

Le cantine presenti saranno: Azienda agricola Ballardini, Azienda agricola Casadei, Bissoni, Cantina Bartolini, Celli, Clos Forano, Fattoria Ca’ Rossa, Fattoria Paradiso, Fiorentini, Gallegati, Giovanna Madonia, Giovanna Missiroli, Guerra, La Sabbiona, Nero del Bufalo, Podere dell’Angelo, Tenuta Casali, Tenuta De Stefenelli, Tenuta Diavoletto, Tenuta Il Plinio, Tenuta La Viola, Tenuta Lovatella, Tenuta Uccellina, Torre San Martino, Zavalloni, Zinzani.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane