17.5 C
Roma
4 Aprile 2025

Nuove opportunità per il mercato del vino in Russia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

È un dato di fatto: in Russia le preferenze e i gusti in fatto di beverage stanno cambiando rapidamente e, nonostante un periodo di crisi, l’interesse nei confronti del vino continua a crescere.

Nel 2017 il volume dei consumi di vino è quasi tornato al periodo pre-crisi mostrando, per la prima volta dopo tre anni, una crescita a doppia cifra. Nel 2018, a seguito di nuove sanzioni, dell’instabilità del cambio e dell’aumento dell’IVA, si è registrato un periodo interlocutorio. Secondo i dati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico russo, le vendite al dettaglio sono uscite dal picco negativo ma, nonostante l’indicizzazione dei salari e la crescita del credito al consumo, le previsioni per il 2019 indicano un rallentamento del retail dovuto all’aumento dell’inflazione, all’elevato carico del debito e da un generale pessimismo sulla situazione economica.

Ciononostante in Russia l’interesse per il vino cresce: questo è quanto emerso dalla conferenza “Il mercato degli alcolici in Russia 2018 vs 2017. Tendenze e prospettive di business per il 2019-2021” organizzata a Vinitaly 2019 da Simple Group – uno dei principali distributori di vini e spirits di alta qualità nel mercato russo.

Secondo Maxim Kashirin, Presidente di Simple Group, «Lo sviluppo del business in Russia è ora un compito difficile e costoso ma fattibile, che richiede impegno e nuova energia. Inutile aspettarsi una crescita esplosiva del mercato nei prossimi anni, ogni punto percentuale di crescita sarà guadagnato grazie a grande lavoro e investimenti, ma ci si potrà comunque aspettare un ritorno tangibile degli investimenti».

«Cambia l’opinione dei consumatori sulla categoria nel suo complesso: grazie ai viaggi, la cultura del consumo del vino si sta sviluppando, soprattutto nelle nuove generazioni. – afferma Anatoly Korneev, Vice Presidente di Simple Group – I giovani non si intendono di vino ma sono interessati a caprine di più. Per questo, Simple Group investe lanciando i propri progetti: il Festival Enogastronomico SimpleWine Fest, il forum professionale Simple Congress e molto altro. Queste iniziative educative, insieme alla crescita di istituzioni specializzate e l’interesse verso i festival su larga scala sono molto importanti poiché diffondere la cultura del vino in Russia porterà un aumento della spesa media fino ad arrivare, tra dieci anni, al boom del vino nel nostro Paese».

Simple Group è uno dei principali importatori russi di vini e distillati, continua a crescere costantemente in tutti i canali e oggi occupa il secondo posto, in termini monetari, con una quota di mercato del 6,3% sul totale di alcol. Nella categoria dei vini, è prima nelle vendite degli ultimi tre anni con una quota di mercato del 9,5%. L’azienda, presente capillarmente in tutto il territorio russo, possiede una catena di enoteche, centri di distribuzione e ristoranti.

Nata nel 1994, per festeggiare il 25° anniversario di successo sul mercato russo, la Simple Group organizza quest’anno numerose iniziative «Un’esposizione senza precedenti sarà il momento culminante dell’anno – afferma Maxim Kashirin, Presidente di Simple Group – Seguendo il format di Simple Expo, il 31 maggio e il 1 giugno a Mosca più di cinquemila russi appassionati del vino e della cultura del bar potranno vivere un evento enologico di livello internazionale, con la possibilità di degustare oltre 500 vini e spirits, incontrare 120 produttori da tutto il mondo e partecipare a una delle oltre 70 masterclass. Si tratta di un appuntamento che non si rivolge solo agli esperti del settore o ai professionisti del mercato gastronomico, poiché la cultura della produzione e del consumo del vino attirano ora l’attenzione anche del vasto pubblico in Russia».

L’obiettivo di Simple Group è ambizioso: «Miriamo alla crescita in tutti i canali della vendita dove siamo presenti. – continua Maxim Kashirin, Presidente di Simple Group – La rete delle enoteche SimpleWine si sviluppa secondo i nostri piani: abbiamo già più di 30 enoteche a Mosca e San Pietroburgo e stiamo pianificando un investimento sostanziale nello sviluppo della rete. Ho.Re.Ca. e В2С stanno vivendo una forte concorrenza, ma crescono più velocemente del mercato. Siamo soddisfatti dei risultati e ci poniamo ambiziosi obiettivi di sviluppo per il prossimo anno».

***

Fondato nel 1994 da Maxim Kashirin e Anatoly Korneev, Simple Group importa e distribuisce vini e distillati di alta qualità nel mercato russo, posizionandosi come un top player del comparto. Con un portafoglio prodotti ben bilanciato che include marchi d’eccellenza e prodotti provenienti da tutto il mondo, occupa posizioni di primo piano nel commercio on- e off-trade a Mosca e nelle regioni chiave della Russia. Ha rappresentanze in più di 80 città: gli uffici della Compagnia si trovano a Mosca, San Pietroburgo, Rostov-on-Don, Krasnodar, Soci, Novosibirsk ed Ekaterinburg, sono presenti distributori regionali in 70 città e rappresentanti regionali in 38 città. Promuove la cultura del vino attraverso la popolare pubblicazione Simple Wine News ed è presente sul territorio con le scuole per sommelier Enotria e la catena di negozi SimpleWine, e i ristoranti Grand Cru, SimpleWine Bar e SimpleWine&Kitchen.

Per ulteriori informazioni: http://www.simple.ru/

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane