14.3 C
Roma
17 Aprile 2025

I vini biologici d’alta quota Poggio Cagnano incontrano operatori e appassionati

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Raccontarsi al pubblico facendo assaggiare il risultato di dieci anni di lavoro e impegno: vini di territorio di altissima qualità che puntano su finezza ed eleganza. Con questo obiettivo Poggio Cagnano ha in calendario tre appuntamenti importanti rivolti a operatori del settore e appassionati.

Il 6 e 7 Aprile a Magrè (BZ) la boutique winery sarà protagonista a Summa- oltre 100 vignaioli biologici da tutto il mondo selezionati dalla famiglia Lageder-. Casòn Hirschprunn & Tòr Löwengang accoglieranno il meglio della produzione vitivinicola internazionale con un occhio di riguardo per l’aspetto ecologico e bio.

Dal 7 al 10 Aprile appuntamento con Vinitaly- palcoscenico strategico anche per una realtà piccola e di nicchia come quella dell’Azienda -. Al padiglione D stand D3 si potranno scoprire le proposte di questa Toscana emergente e innovativa del vino. Poggio Cagnano proporrà i suoi tre rossi – Altaripa, il Sangiovese in purezza, Arenario, il Cabernet Sauvignon apprezzato nei concorsi enologici e il blend Selvoso di Ciliegiolo e Sangiovose – assieme al Vermentino Nebula Gialla e al Nebula Rosa, rosato da Sangiovese.

Il 27 e 28 Aprile la boutique debutta a Only Wine Festival – il Salone Nazionale dei Giovani Produttori di Vino e delle piccole Cantine, itinerante nel Centro Storico di Città di Castello in provincia di Perugia. Poggio Cagnano è stato selezionato – da AIS – come una delle migliori 100 piccole cantine con produttori “under 40” italiani.

L’azienda, che ha appena piantato le barbatelle di Sangiovese, Alicante, Ansonica e Vermentino, farà crescere la sua proposta – pur mantenendo le qualità di una limited edition – che oggi si attesta sulle 10.000 bottiglie all’anno. Il progetto è solo all’inizio e prevede una graduale ma continua crescita della produzione con l’obiettivo di raggiungere quota 25.000 bottiglie annue nel 2023.

Per maggiori informazioni consultare il sito web: https://www.poggiocagnano.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane