13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Grenaches du Monde 2019: tre medaglie per i vini del Trasimeno

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tripletta di medaglie al Grenaches du Monde 2019 per il Consorzio Tutela Vini Trasimeno. Il concorso dedicato ai migliori vini a base Grenache ha assegnato l’oro ai vini C’osa 2017 di Madrevite, premiato per il secondo anno consecutivo, e Òscano 2017 dell’azienda agraria Carini; la cantina Duca della Corgna si è invece aggiudicata la medaglia d’argento con il suo Divina Villa Riserva 2015.

C’osa e Divina Villa Riserva sono due vini monovarietali a base di Gamay del Trasimeno, varietà autoctona in fase di recupero e rilancio nella zona, mentre Òscano è un blend che prevede anche una piccola percentuale di Sangiovese. La percentuale di Grenache dei vini ammessi al concorso deve infatti essere di almeno il 60%.

Il Gamay del Trasimeno è un vitigno strettamente imparentato con il Tai rosso della zona dei Colli Berici, la Granaccia ligure e il Cannonau della Sardegna. Attorno al lago umbro ha trovato un territorio e un microclima che gli permettono di esprimersi al meglio, donando vini rossi intensi e fruttati, dominati da sentori di bacche rosse.

Il Consorzio Tutela Vini Trasimeno ha partecipato con 8 vini a questa edizione record del Grenaches du Monde durante la quale sono state consegnate 272 medaglie, di cui 43 all’Italia, dopo che una giuria composta da 80 giudici ha degustato e valutato 869 campioni provenienti da Italia, Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Belgio, Lituania, Slovenia, Grecia, USA, Libano, Giappone e Australia.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane