11.8 C
Roma
3 Aprile 2025

Vino: successo per la preview di Lazio Prezioso

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Un vernissage d’eccezione, sullo sfondo di una delle strade più suggestive e famose di Roma, per toccare con mano le straordinarie eccellenze agroalimentari della regione, vino in testa, che il prossimo 4 maggio saranno protagoniste della seconda edizione di Lazio Prezioso by Cucina & Vini. È questo in sintesi lo ‘spettacolo’ andato in scena ieri al Café Doney di via Veneto con Discovery Lazio Prezioso – Anteprima dei vini del Lazio: un evento degustazione che ha chiamato a raccolta le aziende vinicole delle province di Viterbo, Roma, Frosinone e Latina per un banco d’assaggio dei vini che usciranno nel corso del 2019.

La filosofia dell’assaggio in anteprimaha detto Francesco D’Agostino, direttore della storica rivista Cucina & Vini è stata recepita con grande entusiasmo dalle aziende partecipanti, perché grazie al confronto diretto con operatori e giornalisti specializzati hanno avuto un utile ritorno sulle nuove annate, prima dell’esordio a Vinitaly, e allo stesso tempo un’ottima occasione di visibilità sul territorio. Ciò in linea con la mission di Lazio Prezioso che punta proprio a raccontare al grande pubblico capitolino e non solo il ricco paniere regionale, dal vino alla birra, agli oli extravergini di oliva, passando per i salumi, i formaggi e le altre eccellenze territoriali”.

Calato infatti il sipario sull’evento di anteprima, ora si guarda alla nuova edizione di Lazio Prezioso (4 maggio, Roma – Hotel Westin Excelsior di via Veneto), che per il secondo anno consecutivo metterà in mostra, attraverso un grande gioco di squadra, i prodotti più rappresentativi della regione, in grado di sintetizzare al meglio i concetti di qualità, territorio, storia e tradizioni. Sarà un palcoscenico privilegiato che celebrerà nel suo insieme il food&wine di qualità del Lazio, aprendosi al pubblico cosmopolita di Roma.

Evento Lazio Prezioso

“La macchina organizzativa dell’edizione 2019 di Lazio Prezioso – ha concluso Francesco D’Agostino – è già partita. E per il prossimo anno siamo sin da ora a lavoro per la realizzazione di un solo unico grande evento, dove far convivere l’assaggio dei vini in commercio, già disponibili nelle enoteche e nei ristoranti, con quello dei vini in anteprima”.

Le aziende presenti a Discovery Lazio Prezioso – Anteprima dei vini del Lazio: Cotarella; Muscari Tomajoli; Paolo e Noemia D’Amico; Terre di Marfisa; Vigne del Patrimonio; Cantina Castello di Torre in Pietra; Casata Mergè; Eredi dei Papi; Tenuta di Fiorano; Pileum; Poggio alla Meta; Cantina Sant’Andrea; Casale del Giglio

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane