10.8 C
Roma
4 Aprile 2025

Vino Naturale: a VinNatur Tasting arriva il nuovo magazine

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Un nuovo magazine per raccontare a soci, simpatizzanti e consumatori cosa significa produrre vino naturale. È l’idea nata in casa VinNatur per condividere informazioni, aggiornamenti e riflessioni tra chi produce e chi propone e consuma vini liberi dalla chimica.

Una pubblicazione di otto pagine, stampata in italiano e inglese, dove troveranno posto rubriche fisse, come l’angolo dell’enologo e i numeri di VinNatur, interviste (nel primo numero al wine writer Simon J Woolf) e notizie dal mondo dell’associazione. Sono previsti due numeri ogni anno, uno in primavera e uno in autunno. La versione digitale sarà inviata a tutti i produttori associati, a ristoratori, enotecari e importatori, i quali a loro volta potranno condividerlo con i propri clienti. Inoltre sarà disponibile sul sito www.vinnatur.org.

La versione su carta debutterà invece a VinNatur Tasting, dal 6 all’8 aprile allo show-room Margraf a Gambellara (Vicenza), l’appuntamento che raccoglie l’eredità di Villa Favorita con 180 produttori provenienti da sei paesi: Italia, Francia, Belgio, Portogallo, Slovenia e Spagna.

Da quest’anno infatti VinNatur si sposta dalla sede storica in favore di uno spazio più ampio e servito da un comodo parcheggio. Sempre attive le navette dalla stazione di Montebello.

Info in breve | XVI VINNATUR TASTING

Data: Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 aprile 2019

Orari di apertura: dalle 10.00 alle 18.00

Luogo: Margraf Show- Room, Via Torre di Confine, Gambellara (VI) a 1,3 km dall’uscita del casello di Montebello Vicentino (autostrata A4 Milano-Venezia). Dotato di ampio parcheggio e comodamente raggiungibile in auto. Sarà inoltre attivo il servizio gratuito di bus navetta da e per la stazione ferroviaria di Montebello vicentino ad ogni arrivo e partenza dei treni a partire dalle ore 09.45 di ogni giorno.

Ingresso: € 25 al giorno come contributo associativo (disponibile solamente all’ingresso dell’evento) comprensivi di guida della manifestazione e calice da degustazione. I minorenni non pagano e non possono effettuare degustazioni.

Cani: sono ammessi cani di piccola taglia

Info: www.vinnatur.org/events

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane