13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Focus sulle donne ed il vino, dati SignorVino

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Le analisi di consumi di Signorvino proseguono nel mese di marzo per divulgare dati e brevi analisi che sappiano dare indicazioni al settore, stavolta in riferimento alle donne. Da un’osservazione diretta negli store, si è potuto riscontrare che le donne che entrano nei negozi di vino pongono attenzione alle novità e manifestano una curiosità maggiore degli uomini.

Spesso non hanno uno schema predefinito sui vini da acquistare, la selezione avviene realmente sullo scaffale ed apprezzano sempre il consiglio di un esperto. In tema di gusti invece si può rilevare che prediligono vini freschi ed eleganti. Con un’età mediamente maggiore, l’acquirente uomo invece sa già cosa scegliere e punta sul prestigio dell’etichetta, cercando vini strutturati ed importanti.

Dallo studio emerso monitorando i 15 punti vendita di Signorvino si evidenzia un netto trend di crescita della presenza femminile negli store, con posizioni di addetto alle vendite ma anche come responsabili dei locali con un aumento del 8,5% di assunzioni rispetto allo scorso anno, fino ad arrivare ad oltre 40% di donne impiegate sul totale.

Negli uffici la crescita è del 10% per un 51% di donne lavoratrici, mentre nelle attività di magazzino i dati restano sostanzialmente invariati rispetto allo scorso anno, registrando un 68% di donne addette a tali mansioni. Se guardiamo invece alle vendite delle bottiglie prodotte da donne (150 etichette oggetto dello studio) è stato calcolato un’incidenza dell’11% a valore sull’incassato, senza variazioni sull’anno precedente.

L’8 marzo Signorvino vuole celebrare le donne del vino: lavoratrici e produttrici, comunicatrici ed addette alla vendita ma anche le consumatrici sempre più attente ed appassionate. In tutti gli store di Signorvino le donne avranno un calice di benvenuto in omaggio, un messaggio che la catena vuole urlare, un NO convinto alla violenza sulle donne.

E’ però importante anche sensibilizzare il pubblico maschile ad una tematica purtroppo sempre più attuale. Pertanto in occasione della Giornata internazionale delle donne Signorvino dona un contributo alle attività istituzionali della Fondazione Doppia Difesa Onlus, costituita da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, che offre gratuitamente supporto legale e psicologico alle vittime di violenze.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane