15 C
Roma
3 Aprile 2025

FISAR: “Il Sommelier” cambia look e diventa Wine Social Magazine

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Dal primo numero del 2019, in uscita a fine febbraio, “Il Sommelier”, magazine edito da oltre 35 anni da FISAR – Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori – cambia linguaggio e migliora la leggibilità per raggiungere in modo ancora più diretto il suo pubblico di professionisti e wine lover, per cui rappresenta un vero e proprio punto di riferimento.

Diretto dal giornalista Roberto Rabachino, attuale Presidente Nazionale dei Giornalisti e Comunicatori del Settore Agroalimentare Italiano (ASA), Il Sommelier diventa oggi anche un wine social magazine, come recita il payoff: contenuti di grande qualità creati in ottica di “diffusione multipiattaforma”, facilmente fruibili anche sui social network.

“Il Sommelier è per FISAR il simbolo del prezioso sodalizio tra la realtà associativa e il mondo dell’editoria” – dichiara il Presidente Nazionale FISAR, Luigi Terzago“Con questo restyling abbiamo messo a sistema il potenziale della nostra prestigiosa rivista sfruttando, per la prima volta, la diffusione attraverso i social network. Reportage, approfondimenti, notizie di attualità legate al settore enoico sono raccontati con un linguaggio più semplice e ancora più coinvolgente, a conferma dell’importante missione di FISAR: divulgare la cultura del vino.”

La rivista Il Sommelier, a cadenza trimestrale, è edita in due versioni, quella cartacea destinata agli oltre 15.000 abbonati e distribuita durante i più importanti appuntamenti nazionali e internazionali dedicati all’enologia, gastronomia e turismo, e quella digitale sfogliabile, da tutti i dispositivi fissi e mobili, gratuitamente dal sito web dedicato (www.ilsommeliermagazine.it), Il Sommelier è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Pisa (n. 21 del 15.11.1983).

Il restyling rientra nell’impostazione della strategia di comunicazione messa in campo da FISAR, in un’ottica trasversale di destinatari; Il Sommelier oggi unisce la ricerca dell’eleganza nella narrazione contemporanea alla cultura del vino.

Il Sommelier è una testata registrata presso il Tribunale di Pisa (n. 21 del 15.11.1983).

Il Sommelier, wine social magazine

Redazione Centrale: C.so Galileo Ferraris, 138 – 10129 Torino

Tel. + 39 011 5096124 – email: redazione@ilsommeliermagazine.it

web: www.ilsommeliermagazine.itwww.fisar.org

 

Da oltre 45 anni FISAR è il punto di riferimento autorevole e strategico del settore enologico. Attraverso un fitto network di Delegazioni, la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori sostiene e promuove una cultura del vino che diffonda i valori di indipendenza, territorialità e qualità.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane