20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Nasce il premio Cesarini Sforza per il gioiello contemporaneo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Per il secondo anno consecutivo Cesarini Sforza è sponsor di Artistar Jewels, l’evento internazionale dedicato ai body ornament che porta ogni anno a Milano centinaia di gioielli contemporanei di altissimo livello artistico e tecnico provenienti da tutto il mondo.

Un’occasione per ammirare la bellezza declinata in ornamenti di tutte le fogge – scultorei, ironici, onirici – che Cesarini Sforza ha deciso di sostenere con slancio, come afferma Federica Cazzara, marketing manager dell’azienda trentina: “Quest’anno abbiamo voluto rafforzare la nostra partnership con Artistar Jewels dando vita al Premio Cesarini Sforza, che assegneremo al gioiello che a nostro avviso coniugherà al meglio creatività e innovazione, ma al contempo maestria e cura del dettaglio. Sono infatti questi i tratti distintivi che caratterizzano i nostri spumanti Metodo Classico Trentodoc e che ci hanno subito fatto sentire in grande sintonia con questo importante appuntamento milanese che ogni anno premia il talento, la bellezza, la genialità”.

Il vincitore del Premio Cesarini Sforza verrà proclamato venerdì 22 febbraio in una serata di gala nel prestigioso contesto di Palazzo Bovara in Corso Venezia a Milano, sede anche dell’esposizione, e riceverà una Jeroboam di Trento Doc Cesarini Sforza, portabandiera dell’eleganza e della finezza firmate Cesarini.

Durante la serata nei calici di tutti, ça va sans dire, ci saranno i Trentodoc Cesarini Sforza, gioielli dell’enologia italiana che, proprio come le opere dei talentuosi artisti protagonisti di Artistar, si propongono di veicolare un messaggio emozionale fatto di personalità e passione, lavoro meticoloso e ricerca della perfezione.

 ***

Cesarini Sforza (www.cesarinisforza.com), tra le più note griffe trentine, è uno dei maggiori produttori italiani di spumanti. La selezione dei vigneti fatta in base agli studi di zonazione che la cantina ha effettuato a fine anni novanta, ha consentito agli enologi di Cesarini Sforza di contribuire alla nascita e alla affermazione di TrentoDoc, la denominazione che racchiude i metodo classico trentini, simbolo in Italia e nel mondo delle migliori bollicine di montagna. Fondata nel 1974 a Trento da Lamberto Cesarini Sforza, dal 2001 è parte di Cantina La-Vis e Valle di Cembra.

Artistar Jewels (www.artistarjewels.com) è il punto di riferimento per tutti gli artisti e designer di gioiello contemporaneo e supporta gli operatori del settore mediante differenti strategie. La finalità è quella di inserirli in un mercato internazionale in continua evoluzione. Artistar offre molteplici servizi utili ad accompagnare gli artisti nel loro percorso di crescita professionale: organizzazione di eventi in tutto il mondo, pianificazione di strategie di comunicazione personalizzate, creazione di nuove occasioni di business e posizionamento all’interno del mercato di riferimento.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane