17 C
Roma
7 Aprile 2025

Conto alla rovescia per la 27a edizione di Benvenuto Brunello

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Conto alla rovescia per l’edizione numero 27 di Benvenuto Brunello, l’anteprima del grande rosso toscano che si svolgerà dal 15 al 18 febbraio a Montalcino. Al centro di tutto, come sempre, saranno le degustazioni che si svolgeranno nella suggestiva cornice del Complesso di Sant’Agostino e che vedranno protagonisti il Brunello di Montalcino 2014, la Riserva 2013, il Rosso di Montalcino 2017, Moscadello e Sant’Antimo.

Quest’anno, per la prima volta, l’evento sceglie un titolo che caratterizza l’annata che andrà sul mercato: per il 2014 si è scelto “Eleganza alla prova” attorno al quale si sviluppa un calendario di incontri a tema che si svolgeranno nelle giornate di venerdì e sabato.

Il primo appuntamento si terrà venerdì alle 11 al Teatro degli Astrusi e sarà la tavola rotonda condotta da Luciano Ferraro dal titolo “Super Vini e Super Prezzi – Il Brunello e i Francesi” a cui parteciperanno il giornalista Federico Quaranta, Giampiero Bertolini della Tenuta Biondi Santi Il Greppo, l’enologo di Chateau Giscours Chateau Du Tertre Lorenzo Pasquini e Jerome Gautheret, corrisponde dall’Italia per Le Monde e proprietario di Maison Louis Latour.

Sabato 16 febbraio, sempre alle 11 al Teatro, sarà la volta dell’incontro condotto da Ferraro dal titolo “Il racconto del vino in TV” insieme agli storici volti nazionali Marcello Masi e Rocco Tolfa di Rai2 e Gioacchino Bonsignore del Tg5, e a Monique Soltani dell’emittente americana Wine Oh TV.

Grazie alla collaborazione con Vivaticket, partner per i servizi di accredito e prevendita dei biglietti per gli operatori e i privati, gli appassionati di vino potranno accedere all’anteprima nelle giornate di sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 acquistando il biglietto al costo di 40 Euro, evitando code e attese. I biglietti sono disponibili sul sito del Consorzio www.consorziobrunellodimontalcino.it.

Confermati poi i tradizionali appuntamenti di sabato mattina, a partire dalle 10.30 al Teatro degli Astrusi, con l’assegnazione del Premio Leccio d’Oro e del Giulio Gambelli 2019, la presentazione della vendemmia 2018 e della  formella celebrativa.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane