13.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Collis: i vini Castelforte scalano i podi internazionali

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

I vini Castelforte, linea Premium delle cantine Collis-Riondo, continuano a collezionare successi e scalano le classifiche nei maggiori concorsi internazionali del 2018. A condurre il trionfo è stato Castelforte Valpolicella Ripasso 2016, che ha ottenuto il riconoscimento Gold a Mundus Vini 2018.

Un vino dai complessi profumi di ciliegia, frutti rossi e spezie, affinato in botti di rovere, già ampiamente ricoperto d’oro negli ultimi tre anni dalle giurie di ulteriori prestigiosi concorsi internazionali. Annata da ricordare anche per Castelforte Corvina 2016, che incanta la stessa accreditata giuria di Mundus Vini 2018, ottenendo il premio d’argento. Il vino, di colore rosso rubino intenso, si contraddistingue per le eleganti note di amarena e mora matura, accompagnate a sfumature di vaniglia e spezie dolci: con l’annata del 2015, Castelforte Corvina si è aggiudicato il primo posto all’Asia Wine Trophy 2018, oltre a 4 stelle su 5 all’Harpers Wine Stars Italy 2018, autorevole concorso anglosassone. Ben dieci i prestigiosi riconoscimenti internazionali ottenuti nei precedenti anni, tra cui l’oro a Mundus Vini 2017, Asia Wine Trophy 2017, Berliner Wein Trophy 2017 E 2015.

A portare in Italia un altro premio d’oro dal Berliner Wein Trophy 2018 è Castelforte Amarone della Valpolicella 2014, frutto dell’appassimento di uve Corvina e Rondinella. Affinamento in grandi botti di rovere per almeno 18 mesi, pienezza di corpo e colore profondamente granato: le caratteristiche di questo vino si intrecciano ad un complesso bouquet di cannella, confettura di ciliegia, frutta sotto spirito e noce, per evidenziare al palato un sapore di amarena, note speziate di vaniglia e caffè. L’etichetta è ormai conosciuta tra le migliori degli ultimi anni, grazie alle innumerevoli vittorie conquistate dal 2015: Castelforte Amarone della Valpolicella vanta infatti il primo premio a Asia Wine Trophy 2017, Berliner Wein Trophy 2017, Wine Spectator 2017, Wine 100 Challenge Shanghai 2016, incoronato come Best Italian Wine e Mundus Vini 2015. Con grande orgoglio, la linea Castelforte è protagonista assoluta della viticoltura veneta e italiana, portabandiera dell’eccellenza Made in Italy nel mondo. Una gamma premium che rende omaggio al Castello di Soave, ideale per l’alta ristorazione e l’accompagnamento ai piatti più complessi e raffinati.

www.collisgroup.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane