13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Brolo dei Giusti debutta ad Anteprima Amarone

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Prima volta per Amarone Brolo dei Giusti 2011 ad Anteprima Amarone. La linea rivolta alla ristorazione di Cantina Valpantena Verona, è stata scelta come annata storica in assaggio allo stand n.16 presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona.

Per la sedicesima edizione di Anteprima Amarone, evento veronese che vede come grande protagonista “Il Grande Rosso della Valpolicella”, Cantina Valpantena propone l’annata 2011 di Amarone Brolo dei Giusti che ha raggiunto la maturità gustativa. Linea di punta della cantina veronese, viene prodotto solo nelle annate migliori e le 8000 bottiglie vengono tutte numerate a mano tramite serigrafia in modo da rimanere integre nel lungo affinamento che il vino può affrontare.

I vitigni impiegati sono Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella provenienti da tre vigneti condotti direttamente da parte dell’azienda cooperativa. Si tratta di un appezzamento più grande di 13 ettari, e due più piccoli, di 3 e 2,5 ettari, tutti siti in Valpantena, con impianti in parte a pergola ed in parte a guyot.

Il vigneto principale presenta le caratteristiche di un vero e proprio “brolo”, termine della cultura contadina che indica un campo protetto da siepi, alberi di ulivo e marogne, i tradizionali muretti a secco della Valpolicella. Come il Clos francese, anche Brolo dei Giusti è un unico vigneto, racchiuso e prezioso.

“Questa linea – spiega Luigi Turco, Presidente di Cantina Valpantena – nasce nel sessantesimo anniversario di Cantina Valpantena e rappresenta il punto di arrivo di un percorso di crescita qualitativa che ci ha portati ad essere uno degli attori principali della denominazione, a livello internazionale. Il logo che abbiamo scelto rappresenta un omaggio alla figura dell’agricoltore, il giusto che alla fine di una giornata di lavoro, si siede sulla marogna a contemplare il suo operato, immerso nella geometria delle vigne e nella bellezza della natura fuori e dentro il Brolo”.

In degustazione durante le tre giornate presso lo stand Cantina Valpantena anche l’Amarone Torre del Falasco 2015 e Amarone Torre del Falasco 2013.

Torre del Falasco è il nome della linea storica di vini di Cantina Valpantena, tra cui spicca l’Amarone, etichetta su cui si riversa la cura costante, accurata e minuziosa dei viticoltori e degli enologi della cooperativa, a partire dalla vigna per arrivare alla bottiglia. L’Amarone Torre del Falasco viene vinificato con uve Corvina, Corvinone e Rondinella con una produzione di circa 100.000 bottiglie annue.

Per ulteriori informazioni:
www.cantinavalpantena.it
www.brolodeigiusti.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane