12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Bibenda 2019: i Cinque Grappoli di Puglia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

È il più alto riconoscimento della Guida Bibenda ai vini italiani, ai grandi produttori e a storie straordinarie che stanno conquistando il mondo. Fondazione Italiana Sommelier porta in Puglia I Cinque Grappoli. Il 16 febbraio prossimo a Borgo Egnazia la cerimonia di premiazione e la degustazione dei 27 vini selezionati.

Ogni anno rappresenta il momento più emozionante e celebrativo per la nostra terra. L’evento che premia con orgoglio la produzione vitivinicola pugliese, consegnando nelle mani di grandi produttori “I Cinque Grappoli”, il più alto riconoscimento che la storica Guida Bibenda, la più autorevole nel settore con oltre 25 mila vini recensiti, consegna a chi ha saputo distinguersi e a chi continua a scrivere la storia di questo Paese, conquistando il mondo. E la Puglia sta dando uno straordinario contributo. Così, dopo la celebrazione nazionale avvenuta a Roma, Fondazione Italiana Sommelier Puglia dedica ai nostri produttori un evento proprio nella loro terra. Sono 26 le aziende e 27 i vini premiati con il massimo riconoscimento, un numero importante perché in crescita rispetto lo scorso anno.

Il 16 febbraio prossimo, quindi, alle ore 18.00 presso Borgo Egnazia avverrà la cerimonia di premiazione, moderata dalla giornalista Monica Caradonna e la degustazione dei migliori vini di Puglia, a cura di Massimo Billetto, docente di Fondazione Italiana Sommelier e storico redattore della Guida Bibenda.  Per l’occasione lo chef Domingo Schingaro dedicherà un piatto ai vini de I Cinque Grappoli di Puglia.

Sarà un’occasione importante che andrà oltre la premiazione, perché vedrà tutti i produttori presenti in sala confrontarsi tra loro e il mondo della comunicazione. Così come spiega Giuseppe Cupertino, presidente di Fondazione Italiana Sommelier Puglia: “È quello su cui lavoriamo costantemente da anni, ovvero la valorizzazione e la promozione dei nostri vini che rappresentano oggi la storia e il futuro del nostro territorio. È un grande investimento per Fondazione Italiana Sommelier Puglia, una mission importante da portare avanti nel mondo del vino e in quello dell’olio. E’ proprio grazie ai produttori che conosciamo le problematiche ma anche i punti di forza e, soprattutto, gli aspetti futuri della produzione pugliese. Insieme a loro possiamo portare la nostra terra a diventare grande ”.

Una serata quindi di premiazione, di confronto e di grande orgoglio pugliese, in una location d’eccellenza, Borgo Egnazia, e con la possibilità per pochissimi appassionati, di tastare i 27 vini in un’unica serata, accompagnati da uno dei piú grandi esperti nel mondo della  comunicazione del vino quale Massimo Billetto è.

ELENCO AZIENDE PREMIATE:

Cantele, Tormaresca, Rivera, Schola Sarmenti, Gianfranco Fino, Centovignali, Polvanera, d’Araprì, Severino Garofano, Albea, Carvinea, Conti Zecca, Feudi di Guagnano, Petra Nevara, Cosimo Taurino, Tenute Al Bano Carrisi, Candido, Trullo di Pezza, Masca del Tacco, Vespa Vignaioli per Passione già Futura 14, Morella, Leone De Castris, Masseria Li Veli, Cantine Due Palme, Cantine Risveglio, Tenute Rubino.

L’evento è su prenotazione (posti limitati)

Contatti per prenotazioni e informazioni

-Presidente Giuseppe Cupertino 339.8384455

presidente@fondazionesommelierpuglia.it

-Giovanni Semerano 349.8092907

info@fondazionesommelierpuglia.it

www.fondazionesommelierpuglia.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane