17.5 C
Roma
4 Aprile 2025

Il Timeo di Baglio di Pianetto il vino più votato al Wine & Sea

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Un’autentica celebrazione dell’eccellenza del vino italiano: con questo spirito la nave MSC Crociere “Meraviglia” ha toccato i principali porti di alcune delle più belle città del Mediterraneo tra il 12 e il 19 gennaio, scandendo il ritmo del proprio viaggio attraverso degustazioni e masterclass con protagoniste 20 tra le migliori aziende italiane del vino di qualità.

Alla prima edizione della crociera “Wine & Sea”, promossa dal Gambero Rosso e organizzata in collaborazione con Ruffo Viaggi, hanno partecipato – fra gli altri –  produttori come Ferrari, Cantine del Notaio, Famiglia Cotarella e Podere Sapaio, ma a emergere tra tutte è stata Baglio di Pianetto con una delle sue etichette di punta: il Timeo, un Grillo in purezza che, con poco più di 15 mila bottiglie, vendemmia dopo vendemmia, afferma una “sicilianità importante ma dallo stile internazionale”.

Il Timeo ha incontrato il più alto indice di gradimento tra i diecimila ospiti della “Meraviglia”, il cui 60% era di origine straniera, con russi e asiatici in prima linea. Votato più di ogni altro vino nel corso della grande degustazione conclusiva preparata per i croceristi, il successo del Timeo ha così garantito a Baglio di Pianetto la possibilità di essere questa prestigiosa etichetta nelle carte dei vini di tutto il naviglio navigante di MSC Crociere, segnando un premio importantissimo per la cantina di Santa Cristina Gela in quanto arrivato direttamente dagli appassionati.

“Quello registrato in occasione della crociera Wine & Sea – dichiara Renato De Bartoli, amministratore delegato di Baglio di Pianetto – è un risultato che viene da chi ama il vino e che, con nostra gioia, ci avvicina sensibilmente a tutti gli appassionati. Ed è anche un grande successo per la Sicilia, che vede apprezzate da una vasta platea nazionale e, soprattutto, internazionale tutte le qualità di uno dei suoi principali vitigni autoctoni. Questo, conferma sia il trend di crescita del Grillo, sia come il Timeo rappresenti uno degli interpreti migliori del potenziale di una varietà diventata essenziale al racconto enologico della nostra isola: non a caso, in azienda, abbiamo deciso di estendere di altri tre ettari la produzione di questa varietà, sfiorando i 7 totali.”

Vino di alta collina che riesce a coniugare linearità espressiva e potenza olfattiva, il Timeo è considerato tra le migliori espressioni contemporanee del Grillo. Non è un caso che Baglio di Pianetto abbia toccato un simile livello proprio nella produzione di questa varietà: la storia professionale di Renato De Bartoli, infatti, testimonia come l’amministratore delegato abbia raggiunto i suoi maggiori risultati proprio nella produzione di vini a base Grillo, del quale è diventato uno dei massimi esperti.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane