13.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Bugno Martino brinda al 2019 con il nuovo vino “Essentia”

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

E’ una bollicina autoctona quella con cui l’azienda agricola Bugno Martino brinderà al 2019. La cantina di San Benedetto Po (Mantova) è infatti pronta a stappare le prime bottiglie di Lambrusco Mantovano Dop Essentia, il nuovo vino profondamente legato al territorio e alle sue tradizioni enologiche fortemente voluto dal vignaiolo Giuseppe Zavanella.

Si tratta di un Lambrusco Salamino in purezza vinificato secondo il metodo ancestrale: alla prima fermentazione innescata dai lieviti indigeni presenti nelle uve, ne segue una seconda in bottiglia, che porta il vino a sviluppare una maggiore complessità organolettica in cui risaltano le componenti minerali del suolo. La rifermentazione senza sboccatura finale, come avveniva un tempo tanto nella regione dello Champagne quanto in Pianura Padana, porta ad avere un Lambrusco allo stesso tempo più longevo e complesso, mantenendone l’impronta conviviale.

“Era da tempo che desideravo sperimentare questo metodo di vinificazione che si rifà a uno stile antico – spiega Giuseppe Zavanella – ma soprattutto permette di restituire nel calice i tratti essenziali del terroir e del vitigno. La maturazione del vino sui suoi lieviti, in assenza di altri elementi, consente nel tempo di estrarre con eleganza l’essenza minerale della nostra terra e i sapori fruttati del Lambrusco Salamino, regalando una grande piacevolezza al palato”.

Il nuovo vino – Di colore rosso intenso con spuma violacea persistente, ha profumi ben fruttati (ciliegia, ribes) ben delineati e minerali. In bocca si presenta imponente ed elegante allo stesso tempo con una piacevole nota sapida finale.

Lambrusco Mantovano Dop Essentia
Lambrusco Mantovano Dop Essentia
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane