12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Per Decanter il Millesulmare è tra i 50 vini del mondo più entusiasmanti del 2018

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Scrivo questo articolo con un po’ di sano orgoglio, essendo stato il primo ad aver scoperto quello che oggi è considerato uno dei migliori vini al mondo: il Millesulmare dell’azienda Santa Maria La Nave.

Infatti avendo visitato questa piccola cantina sull’Etna nel natale del 2014, avevo scritto un articolo già nel Gennaio 2015, in un periodo in cui la famiglia non commercializzava ancora i vini, ma li produceva per il proprio consumo e per condividerli con i migliori amici, così come hanno fatto sin dagli anni 80.  Ecco qui il link del mio articolo https://www.bereilvino.it/2015/01/millesulmare-grecanico-dorato-sicilia-doc-2012-santa-maria-la-nave/

In questi quattro anni, il successo della cantina è stato sorprendente: le poche bottiglie che la cantina produce (7-9 mila in base all’annata) vanno letteralmente a ruba. I due vini Millesulmare e Calmarossa si trovano in più di venti paesi (poche bottiglie per ogni paese) e sono stati inclusi nelle carte di alcuni tra i più prestigiosi ristoranti stellati al mondo come Piazza Duomo ad Alba dello Chef Enrico Crippa, Martin Berasategui a San Sebastian nel nord della Spagna, La Cucina di Alain Ducasse a Parigi, Del Posto a New York di proprietà di Joe Bastianich dove cucina la famosa chef Melissa Rodriguez, o la Langosteria 10, il ristorante attualmente più trendy a Milano. Inoltre, diversi collezionisti contattano direttamente o tramite i loro broker Sonia Spadaro Mulone, la titolare di Santa Maria La Nave, per acquistare in anticipo scommettendo sull’evoluzione dei vini o sul loro apprezzamento.

La notizia più importante è però soltanto di pochi giorni fa. Infatti, nell’ultimo numero della rivista Decanter, il Millesulmare vendemmia 2016 figura tra i 50 “Most Exciting Wines of 2018”!!!

Millesulmare articolo Decanter

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane