10.8 C
Roma
4 Aprile 2025

Cantina Tollo: Bilancio 2018 a 41,7 milioni di euro (+7,5%)

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cantina Tollo, realtà vitivinicola tra le più importanti d’Italia, ha chiuso il bilancio 2018 con un fatturato di 41,7 milioni di euro, in crescita del +7,5% su base annua.

Ottime performance per i vini della linea Premium che segnano una crescita del +14%, guidati dal Mo – Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva, tra i vini di punta dell’azienda, Tre Bicchieri® Gambero Rosso per quattro anni consecutivi. Un vitigno autoctono sempre più apprezzato, al terzo posto tra i vini più venduti nella grande distribuzione organizzata (secondo, se si considerano i vini biologici) e, con 27.000 ettari, secondo vitigno più coltivato in Italia (fonte: Wine Monitor Nomisma).

Continua anche la crescita dei vini biologici, per i quali si rileva un incremento delle vendite del +52% in Italia e del +53% all’estero. Risultati importanti per uno dei settori di maggiore interesse per i consumatori, non solo italiani, sempre più propensi ad acquistare prodotti biologici per motivi etici attinenti a una maggiore attenzione alla salute, alla sicurezza alimentare, alla qualità e al rispetto per l’ambiente.

Indicatori positivi anche per l’export che rappresenta il 32% del fatturato della cantina e registra ottime performance in particolare in Germania, Cina, Canada e Stati Uniti.

La scelta di coniugare tradizione vitivinicola e innovazione enologica, cifra distintiva di Cantina Tollo, nasce dalla volontà precisa di creare un futuro di valore per il vino che produciamo – sottolinea Tonino Verna, presidente Cantina Tollo. I risultati estremamente positivi dell’ultimo bilancio testimoniano – con ancora maggior forza – come quella intrapresa sia la direzione giusta, che riconosce e premia il merito e la passione dei nostri soci, impegnati ogni giorno, da oltre cinquant’anni, a produrre qualità, rispettando la materia prima e il territorio”.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane