11.8 C
Roma
3 Aprile 2025

Da Thomas Niedermayr un originale Pinot Bianco nato dalla vendemmia 2014

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La 2014 è stata un’annata poco brillante per molti vini italiani? Non è d’accordo Thomas Niedermayr, che in questi giorni presenta il suo nuovo Pinot bianco nato proprio dalle uve raccolte quattro anni fa. Il T.N. 76 Weissburgunder 2014 è l’unico vino prodotto utilizzando uve tradizionali da parte del vignaiolo altoatesino, famoso per essere stato tra i primi e più convinti sostenitori in Italia dei vitigni Piwi, varietà naturalmente resistenti alle malattie fungine ottenute attraverso incroci per impollinazione eseguiti in vigna.

Nonostante un’annata più piovosa del solito, la vecchia vigna di Pinot bianco piantata nel 1976 ha saputo sviluppare grappoli ricchi di zucchero ed equilibrati, che Thomas ha interpretato in modo originale rispetto alla tradizione locale che vuole da questo vitigno vini giovani e di pronta beva, ma rispettoso del suo modo di intendere il vino naturale e il suo potenziale evolutivo.

Fermentazione spontanea, tre anni di affinamento in acciaio e rovere neutro e nessuna filtrazione: il T.N. 76 Weissburgunder 2014 è oggi un vino tanto ricco di gusto e profondità quanto sorprendente per eleganza e bevibilità. I classici aromi di mela del Pinot bianco sono impreziositi da note fruttate e speziate ravvivate da una grande freschezza e sapidità che rendono questo vino eclettico per gli abbinamenti a tavola.

La vecchia vigna di famiglia ha saputo adattarsi alle particolari condizioni climatiche del 2014, donando uve di grande qualità” racconta Thomas Niedermayr. “Io mi sono limitato a rispettarne i tempi e a permetterne la naturale evoluzione in cantina per estrarre i profumi, i sapori e l’anima profonda di questo vino classico dell’Alto Adige”.

Il nuovo vino sarà proposto per la prima volta in occasione della manifestazione “La Terra Trema” in programma da venerdì 30 novembre a lunedì 2 dicembre a Milano e sarà successivamente disponibile in cantina.

T.N. 76 Weissburgunder 2014
T.N. 76 Weissburgunder 2014
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane