12.7 C
Roma
3 Aprile 2025

Zorzettig Rosso Fuoco: la forza e la passione degli autoctoni

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Zorzettig presenta sul mercato Rosso Fuoco: un’edizione limitata di 600 bottiglie in formato magnum. Una selezione ottenuta dalle migliori quattro barrique di Refosco dal Peduncolo Rosso e Pignolo, due vitigni autoctoni a bacca rossa con una particolare vocazione all’invecchiamento.

È stata scelta l’annata 2013, una vendemmia qualitativamente eccezionale in Friuli Venezia Giulia.
“L’energia e il carattere sono doti che ci servono sicuramente per affrontare le sfide quotidiane – dichiara Annalisa Zorzettig, titolare della cantina – Rosso Fuoco è un vino deciso, di grande struttura, che racchiude in sè forza e passione, le stesse che io metto nel mio lavoro. Ma è anche un vino che ci ricorda il legame con la nostra terra, che scalda il cuore proprio come il fuoco”.

Per realizzare questo vino le uve di Refosco e di Pignolo sono state raccolte e vinificate insieme. La fermentazione, con macerazione delle bucce a temperatura controllata, è durata 15 giorni durante i quali sono state eseguite diverse follature, indispensabili per l’estrazione del colore e di tutte le parti nobili del frutto. La fase di pressatura è stata soffice per estrarre solo i tannini nobili e dolci contenuti nelle bucce. Dopo la fermentazione il vino è stato affinato in barriques di rovere francese per circa 18 mesi.

Rosso rubino intenso con leggeri riflessi aranciati, al naso sentori di frutta rossa fragrante e confettura di more con note speziate di liquirizia. Classico ed elegante, una bella ed equilibrata concentrazione in bocca, sostenuta da tannini maturi e accompagnata da una notevole complessità aromatica. Un vino con un grande potenziale, con prospettive di evoluzione importanti. Rosso Fuoco è in vendita in enoteca a 75 euro.

Refosco dal Peduncolo Rosso Zorzettig
Refosco dal Peduncolo Rosso Zorzettig
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane