20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Vinarius: i vini dei Colli Euganei protagonisti nelle enoteche italiane

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Dal 21 al 28 ottobre nelle enoteche Vinarius – l’Associazione delle Enoteche Italiane che conta un centinaio di enoteche in tutta Italia – sarà possibile degustare una selezione di vini dei Colli Euganei.

Una settimana di tasting dalla Sicilia al Veneto, presso le enoteche Vinarius aderenti all’iniziativa, un’opportunità unica per i Colli Euganei per far conoscere i propri vini e portare esperti e wine lovers alla scoperta del ricco patrimonio gastronomico e culturale del territorio veneto.

Le degustazioni rientrano nell’ambito del Premio al Territorio Vinarius – il riconoscimento che l’Associazione attribuisce a una particolare area geografica in virtù della sua vocazione vinicola, del paniere agroalimentare, della sostenibilità e della tradizione – rappresentando la parte conclusiva di una serie di iniziative che hanno l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio vincitore.

Dopo l’annuncio dello scorso novembre che ha visto premiata l’areale del primo Parco Regionale del Veneto, gli enotecari Vinarius hanno effettuato un viaggio studio nel territorio e, dal 21 al 28 ottobre, le degustazioni nelle enoteche daranno la possibilità agli enotecari di trasmettere al consumatore le informazioni acquisite durante il viaggio, raccontando non solo le peculiarità dei vini, ma tutta l’eccellenza del territorio che dà loro vita.

In degustazione nelle enoteche in tutta Italia saranno due dei vini più rappresentativi di questo territorio: il Colli Euganei Fior d’Arancio DOCG – il noto Moscato Giallo che deve il suo nome ai sentori di zagara, il delicato fiore bianco degli agrumi; e il Colli Euganei Rosso DOC – un vino simbolo dei Colli Euganei, inequivocabilmente figlio di queste colline, un vino dalle note uniche che racconta la vocazione della terra, il terroir e il clima, caratterizzato da una struttura possente e un marchio indelebile.

Una settimana importante per i Colli Euganei, una grande vetrina per i suoi vini e per tutte le eccellenze – culturali, paesaggistiche, gastronomiche – del territorio. Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno in prima linea di Vinarius nel valorizzare e promuovere tutto il ricco e sfaccettato patrimonio italiano.

***

VINARIUS è l’associazione delle enoteche italiane che, ad oggi, conta un centinaio di locali sul territorio nazionale e una decina in tutto il mondo, impegnati nella promozione della cultura del vino italiano. L’associazione, nata nel 1981, si occupa in concreto della formazione dell’enotecario, dei suoi collaboratori e dipendenti, degli aggiornamenti professionali, individuando e ponendo in essere tutta una serie di attività che vanno dall’organizzazione di viaggi studio a stage di approfondimento nei vari luoghi di produzione, partecipando attivamente a convegni, mostre, fiere, manifestazioni di vario genere.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane