12.7 C
Roma
3 Aprile 2025

Importante riconoscimento internazionale per “Dioniso 2016”

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La Romagna ancora ai vertici dell’enologia mondiale. Il “Dioniso 2016” della Tenuta Colombarda conquista, infatti, la Medaglia d’argento del prestigioso Concorso enologico internazionale “Mundus vini” in Germania. Evento di richiamo e importanza globale, che nella sua sessione estiva ha visto la partecipazione di oltre 4.300 vini provenienti da tutto il mondo e valutati da una giuria di esperti composta da 175 membri provenienti da 40 nazioni.

L’azienda di San Vittore di Cesena (FC), grazie al suo “Dioniso 2016” è riuscita ad entrare a far parte dell’Olimpo dei migliori rappresentanti nazionali partecipanti all’evento tedesco. Con il suo blend ottenuto da Merlot e Cabernet Sauvignon, Tenuta Colombarda ha ricevuto un punteggio che gli ha permesso di ricevere la Medaglia d’argento e di contribuire all’ottimo traguardo raggiunto dalla delegazione vinicola del Belpaese al Concorso. L’Italia, infatti, è il Paese che ha ottenuto il maggior numero di medaglie, ben 483, davanti a Spagna con 309, Germania con 293, Portogallo con 154 e Francia con 114 medaglie.

Il Dioniso 2016 è un’interpretazione elegante e contemporanea di un assemblaggio classico, tra Merlot (70%) e Cabernet Sauvignon (30%) che sprigiona una personalità olfattiva e organolettica complessa e profumata. Vinificato in acciaio, con un leggero passaggio in barrique che però non altera le singole identità ma ne amplifica il fraseggio e l’intesa, nasce da uve provenienti dalle arenarie cesenati poste a 200 metri sul livello del mare. C’è armonia, al naso, da cui emergono note di frutta rossa di sottobosco e quel giusto tocco di rovere che impreziosisce il bouquet. I terziari sono gentili con leggere sfumature di pepe nero, tabacco che si stagliano su un finale di germogli di ribes e legno di cedro. Il sorso è morbido con una trama tannica leggera e fine, sostenuta da una ritmica incalzante della freschezza e di una sapidità lunga e persistente. Questo è un vino da abbinare a piatti di carni rosse, arrosti, cacciagione, formaggi stagionati.

Il Dioniso 2016 è così un altro importante risultato figlio di una filosofia e di un’impostazione costante di Tenuta Colombarda sull’approccio slow e rispettoso delle vigne e della competenza dell’enologo italo-francese Giuseppe Meglioli sullo studio, l’innovazione delle tecniche di vinificazione e quindi del rispetto organolettico dei prodotti immessi nel mercato.

www.colombarda.it

Team Tenuta Colombarda
Micaela Dionigi (titolare) e Giuseppe Meglioli (enologo)
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane