11.8 C
Roma
3 Aprile 2025

I vini Zorzettig al Merano Wine Festival protagonisti allo spazio The Circle

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

In occasione del prossimo Merano Wine Festival, i vini Zorzettig saranno protagonisti a The Circle – People, Lands, Experiences, il nuovo spazio esterno al Kurhaus, in piazza della Rena, dedicato all’approfondimento e all’esplorazione dei diversi territori italiani, attraverso incontri pensati per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del paese.

Domenica 11 novembre dalle 12.30 alle 13.30 tre vini della linea Myò, la Ribolla Gialla Vigneti di Spessa 2017, il Friulano Vigneti di Spessa 2017 e il Pignolo Vigneti di Spessa 2011 verranno proposti durante un Light Lunch su invito all’interno dello Stage Food in abbinamento a tre piatti realizzati dallo chef Roberto Ottone del ristorante Due Torri di Verona e presentati da Annalisa Zorzettig. Inoltre la Ribolla Gialla Myò e il Refosco dal Peduncolo Rosso Myò Vigneti di Spessa 2015 sono stati scelti per far parte dell’Official Selection al Kurhaus (tavolo 113 | Sala Kursaal).

I vini della selezione Myò Vigneti di Spessa sono tutti DOC Friuli Colli Orientali, vinificati in purezza. Ne fanno parte gli autoctoni friulani, bianchi e rossi, ma anche due alloctoni importanti che sulle colline attorno a Cividale sanno esprimersi ai massimi livelli. I vigneti per questa produzione sono stati accuratamente selezionati fra i più vecchi e fra i più promettenti della Tenuta e tutte le uve sono state vendemmiate a mano.

Durante tutta la durata del Merano Wine Festival all’Enoteca di The Circle sarà inoltre sempre disponibile la Ribolla Gialla Myò Vigneti di Spessa 2017 mentre in uno dei Salotti ci sarà in degustazione il Sauvignon Myò Vigneti di Spessa 2016.

The Circle – People, Lands, Experiences è una delle novità di questa edizione del Merano Wine Festival. Un’area di 450 mq dedicata a incontri e approfondimenti sul mondo del vino e della gastronomia per i visitatori accreditati al salone. Al suo interno diversi spazi: uno Stage per le interviste e gli approfondimenti, i Salotti di The Circle, una Vip Lounge dedicata alla stampa e uno spazio organizzato per degustazioni guidate e incontri con chef e produttori.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane