10.8 C
Roma
4 Aprile 2025

Vini bio Cantina Tollo: crescita a doppia cifra in Italia e all’estero

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il successo dei vini biologici Cantina Tollo non conosce sosta. Nei primi 8 mesi del 2018 il comparto della cantina abruzzese ha segnato sul mercato italiano un +74% di vendite, mentre su quello estero ha registrato una crescita pari al +54%. Tra le maggiori aziende produttrici di vini biologici che, pioniera in Italia, ha scelto di produrre dal 2015 vini certificati vegan, Cantina Tollo continua a sposare con convinzione una filosofia di produzione che valorizza il patrimonio enologico autoctono abruzzese, preservando e tutelando ambiente e territorio.

L’ultimo Rapporto sulla competitività dell’agroalimentare italiano realizzato da Ismea ha evidenziato come nel 2017 il vino abbia trainato l’agroalimentare bio, registrando un incremento dei consumi pari al +109,9%. 9 famiglie italiane su 10 hanno acquistato durante lo scorso anno almeno un prodotto certificato biologico, a dimostrazione di come questa tipologia di prodotti non sia più una moda né una nicchia di mercato. E in fatto di vino, specialmente per le categorie emergenti di consumatori – i cosiddetti Millennials -, i trend confermano che ‘sostenibilità’ e ‘bio’ sono parole chiave che orientano e continueranno a orientare i consumi futuri di vino (indagine Nomisma-Wine Monitor).

«La scelta di produrre vini biologici certificati vegan – spiega Andrea Di Fabio, direttore commerciale e marketing di Cantina Tolloè nata ormai diversi anni fa dalla profonda consapevolezza del valore del nostro territorio e dal rispetto per la terra in cui viviamo e produciamo i nostri vini. È per noi un grande orgoglio essere stati tra le prime realtà vitivinicole italiane a condividere con i propri consumatori l’attenzione per queste tematiche, puntando su prodotti in grado di coniugare qualità, cultura del vino e una visione ambientale consapevole. Un impegno che continueremo a portare avanti con determinazione puntando a un incremento minimo annuo delle vendite pari al +5%».

A conferma della centralità di questo segmento, i vini biologici Cantina Tollo saranno protagonisti della nuova campagna di comunicazione dell’azienda vitivinicola abruzzese. “Autentici. Sempre.” nel rispetto della terra, del lavoro delle persone, della qualità dei vini: i valori che da oltre cinquant’anni animano Cantina Tollo e la sua produzione.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane