12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Premio per i Giovani Vignaioli Resistenti

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Un Premio per riconoscere l’impegno dei giovani sul versante dell’agricoltura sostenibile: la produzione rispettosa del territorio, capace di valorizzare il paesaggio e di portare avanti la tradizione produttiva con lo sguardo attento all’innovazione tecnologica e alla promozione della biodiversità: è il nuovo Premio per i Giovani Vignaioli Resistenti, il riconoscimento promosso da Fondazione FICO in sinergia con Res Terrae e con il Parco tematico Eataly World e La bottega del Vino, a cura di Duccio Caccioni e Raffaella Melotti.

Il Premio è rivolto ai giovani, fino ai 45 anni di età, che hanno vigneti in affitto o di proprietà e che si occupano del processo di trasformazione e produzione del vino (produttori) di Bologna e Imola che vorranno candidarsi entro le 12.30 di martedì 18 settembre, compilando il form sul sito www.fondazionefico.org.

L’appuntamento per tutti è sabato 22 settembre, alle 15 a FICO Eataly World – Bottega del Vino per la selezione, la proclamazione e consegna, alle 19.30, in Bottaia, del premio. I vignaioli in gara metteranno in degustazione i loro vini: anche il pubblico potrà degustare e dare la sua indicazione di voto, la partecipazione è aperta a tutti e il pubblico sarà poi coinvolto nei festeggiamenti del vincitore. Un modo per salutare la nuova generazione di vignaioli che sta crescendo, consapevole e responsabile sul tema della sostenibilità e della tradizione, ma anche aperta all’innovazione sia nella vigna che in cantina. Una nuova generazione che ben comprende il ruolo della buona agricoltura nella società e il suo fondamentale apporto anche sul versante dell’ambiente e del paesaggio. Il Premio Giovani Vignaioli Resistenti vuole segnalare al grande pubblico questi coltivatori di eccellenza, che contribuiranno a tracciare una direzione di riferimento per la prodizione agroalimentare sostenibile in Italia.

Info e dettagli: www.fondazionefico.org

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane