15 C
Roma
3 Aprile 2025

Cantina Tollo: Tre Bicchieri 2019 al Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva 2014

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva di Cantina Tollo trionfa ancora: per il quarto anno consecutivo è Tre Bicchieri® Gambero Rosso. A cinquant’anni dal riconoscimento della Dop si conferma uno degli autoctoni più apprezzati.

Tollo (CH), 14 settembre 2018 – Si amplia il palmares del Mo – Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva di Cantina Tollo, che si aggiudica anche quest’anno, con l’annata 2014, il premio Tre Bicchieri®, massimo riconoscimento della Guida Vini d’Italia 2019 del Gambero Rosso.

«Siamo particolarmente orgogliosi di ricevere questo premio proprio nell’anno in cui festeggiamo i 50 anni della Dop – commenta Tonino Verna, presidente di Cantina Tollo. Il Montepulciano d’Abruzzo rappresenta una bandiera della nostra vitivinicoltura e continua a regalarci grandi soddisfazioni. Si conferma un vitigno in grado di dar vita a vini di grande personalità, apprezzati in Italia e all’estero, come il nostro Mo, autentica espressione del lavoro di valorizzazione del territorio e innovazione enologica che distingue la nostra Cantina fin dalla sua fondazione».

Nell’anno dei festeggiamenti per i 50 anni della denominazione, il Montepulciano d’Abruzzo ha ottenuto anche il riconoscimento dell’identità territoriale, dopo 5 anni dalla richiesta di registrazione del marchio nazionale collettivo. Un autoctono sempre più apprezzato: secondo una recente indagine Wine Monitor Nomisma, è il secondo vitigno più coltivato in Italia (27.000 ettari) e il terzo vino più venduto nella grande distribuzione organizzata, secondo se si considerano i vini biologici.

Scheda Mo – Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva
Intensi profumi fruttati, con note di amarena e frutti di bosco, un rosso rubino intenso con tannini dolci, affinato per ventiquattro mesi in botte di rovere e sei in bottiglia. Questo è Mo, un’eccellenza premiata fin dal suo lancio – quattro anni fa – dalla prestigiosa Guida e vincitrice di altri numerosi riconoscimenti: Tre Stelle Guida ViniBuoni d’Italia 2018 Touring Club Italiano, medaglia d’oro al Mundus Vini 2017, al Berliner Wein Trophy, al Sélections Mondiales des Vins Canada 2017 e al Challenge International du Vin 2016, per citarne alcuni.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane