13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Artisti e degustazioni di vino, attesa per DivinArte al Forte dei Borgia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tutto pronto, a Nepi, per il prossimo week end di arte e degustazioni. Sabato 29 e domenica 30 settembre, nella straordinaria cornice del Forte dei Borgia, cultura e buon vino si mescoleranno, dando vita a DivinArte, un’imperdibile manifestazione giunta alla terza edizione.

L’evento, con la direzione artistica di Simona Benedetti, è organizzato dall’associazione AmorArte, in collaborazione con l’ Associazione Italiana Sommelier AIS di Viterbo, il sommelier Maurizio Giovannetti, ed il patrocinio del Comune di Nepi e della Proloco.

Nella due giorni, oltre trenta artisti (Amadeo Martina, Benedetti Simona, Bruni Pierluigi, Bruzikes Maurizio, Capaldi Rinaldo, Cavallo Claudia, Cernetti Franca, Cerri Monica, Cianti Stefano, Cianti Luana, Di Lorenzo Giovanni, Falcinelli Giacomo, Focaracci Luca, Foschi Giancarlo,Gagliardi Emanuele, Mariani Piero, Marzeda Renata, Mazzini Annamaria, Miranda Xenia, Moretti Silvano, Negroni Gian Domenico, Palladino Paolo, Piacenti Matteo, Ramponi  Silvia, Renè (Spuria Renata), Rossini Maria Pia, Smed Marco,  Scalzo Lidia, Scaparro Carlo, Terenzi Emiliano, Gruppo Web Media Santa Maria (Bizzarri Francesco, Chiavari Demetrio, Paolo Paoletti, Alessio Santini) esporranno le loro opere e daranno vita a performance estemporanee che i visitatori potranno ammirare insieme alle creazioni in mostra.

Si potrà inoltre approfittare di degustazioni, sia libere che guidate, delle migliori cantine a livello nazionale, partecipare ad eventi culturali di vario genere, assistere a show cooking, presentazioni di libri e conferenze, deliziarsi con esibizioni musicali.

Imperdibili, nell’ambito del programma, gli interessantissimi tour guidati all’interno della Rocca con possibilità di visitare anche la torre detta “Mastio”. Al cartellone culturale si affianca quello enologico, che prevede degustazioni con percorsi sensoriali a cura di stimati professionisti. Uno fra tutti, Carlo Zucchetti, esperto di vini ed “Enogastronomo col Cappello”. In occasione di DivinArte, nei ristoranti aderenti, al centro storico di Nepi, sarà possibile gustare dei menù realizzati appositamente per l’evento.

L’ingresso alla manifestazione è libero.

Il ticket di 12 euro dà diritto a dodici degustazioni, calice più tracolla omaggio.

Per le degustazioni guidate previsto un biglietto di 5 euro.

Per info e prenotazioni Luca 3801518923 Lorenzo 3881808217
Fb: @divinarteamorarte Instagram: divinarte­­_nepi

Locandina DivinArte

Sabato 29

Ore 16.00 Apertura evento-banchi degustazione e mostra d’arte contemporanea.

Ore 16.30 Visita guidata al Forte dei Borgia a cura del Museo Civico di Nepi con possibilità di visitare la torre.

Ore 17.30 Presentazione del libro “La rivoluzione di Papa Francesco” di Americo Mascarucci; la presentazione sarà accompagnata da una perfomance pittorica dell’artista Stefano Cianti e verrà introdotta dai musicisti Massimo Lattanzi e Luca Celestini.

Ore 18.30 Degustazione guidata da Carlo Zucchetti l’Enogastronomo Col Cappello (*su prenotazione).

Ore 19.15-21.00-22.00 Performance Re-Incarna-Azione a cura dell’Associazione EBE.

Dalle ore 19.00 intrattenimento musicale My Favourite Swing 4et; Massimo Lattanzi – Luca Celestini Duo.

Domenica 30

Ore 11.00 Apertura evento-banchi degustazione e mostra d’arte contemporanea.

Ore 11.30-16.00 Visita guidata al Forte dei Borgia a cura del Museo Civico di Nepi con possibilità di visitare la torre.

Ore 17.00 Conferenza “Contemplare con gusto. Tra storia, arte, cultura e vino” presiedono lo storico dell’arte Giorgio Felini, lo storico Claudio Canonici e il sommelier e delegato AIS di Viterbo Franco Cherubini, intervento musicale “I Friccicareddi” chiude la conferenza l’artista Stefano Cianti con la proiezione “Richiami, pioggia di luce”.

Ore 18.00 Show Cooking a cura di Food Bunker (scuola di cucina-gastronomia).

Ore 19.00 Degustazione guidata da Carlo Zucchetti l’Enogastronomo Col Cappello. Intrattenimento musicale “I Friccicareddi” e il Duo “Giovanni e Anastasia”.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane