13.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Wine Experience: degustare i vini Garda DOC in veliero

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Un brindisi con lo Spumante Garda DOC sul più antico veliero del Lago di Garda. Da lunedì 9 luglio a lunedì 10 settembre 2018 il Consorzio Garda DOC presenta Wine Experience, un calendario di nove appuntamenti per far vivere al pubblico l’esperienza di degustare il Garda DOC accompagnato da cibi locali a bordo di “Siora Veronica”, uno storico veliero del 1926. L’evento è in colleraborazione con Federalberghi Garda Veneto.

La prima data di Wine Experience è quella di lunedì 9 luglio 2018. A seguire giovedì 19 luglio, lunedì 23 luglio, giovedì 2 agosto, lunedì 6 agosto, venerdì 17 agosto, giovedì 23 agosto, sabato 1 settembre e lunedì 10 settembre. Le tratte di navigazione, tutte della durata di 1,5/2 ore, sono: da Malcesine ore 9.00 a Torri Del Benaco ore 11.00; da Torri Del Benaco ore 11.30 a Bardolino ore 12.30; da Bardolino ore 12.45 a Torri Del Benaco ore 13.45; da Torri Del Benaco ore 14.00 a Malcesine ore 16.00. È incluso un servizio navetta per il ritorno degli ospiti al punto di partenza.

Ogni passeggero a bordo potrà degustare lo Spumante Garda DOP e godere di una degustazione guidata di un vino proposto da una delle nostre aziende produttrici, in abbinamento a prodotti tipici locali, a cura di un sommelier. A tutti verrà anche omaggiata una T-shirt Garda Doc.

“Garda DOC Spumante – spiega Luciano Piona, Presidente del Consorzio – è la nostra sfida più grande. Abbiamo scelto uno spumante come tipologia centrale della denominazione per riunire sotto il nome Garda le sette milioni di bottiglie che sono già presenti nel nostro territorio con nomi diversi. Con Wine Experience lo raccontiamo come ci piace pensarlo: un vino da aperitivo, una icona contemporanea dello stile italiano. E lo facciamo nel Lago, luogo che rappresenta la nostra forte identità culturale e turistica”.

Per informazioni, prenotazioni e costi contattare Victoria Eventi (telefono 0459666355 | email eventi@victoriaeventi.it). Gli orari potranno subire lievi variazioni per cause meteorologiche, che potrebbero causare ritardi sugli approdi e le coincidenze con le navette. Per informazioni visitare il sito www.unst.it/booking.

CONSORZIO VINI GARDA DOC
Denominazione riconosciuta nel 1996, oggi la Doc Garda ha lo scopo di valorizzare le varietà 10 denominazioni dell’area gardesana, tra la Lombardia e il Veneto. Per inseguire questo obiettivo ha scelto come tipologia centrale per la promozione del territorio la Denominazione Garda DOC Spumante. La superficie vitata è pari a 31.000 ettari, la maggior parte dei quali coltivati in provincia di Verona (27.889) mentre i rimanenti 3.211 ettari si dividono tra le province di Mantova e Brescia. La DOC Garda comprende gli interi territori delle denominazioni: Valtènesi, San Martino della Battaglia, Lugana, Colli Mantovani, Custoza, Bardolino, Valdadige, Valpolicella, Durello e Soave.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane