15 C
Roma
3 Aprile 2025

Festa del Vino di San Martino della Battaglia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Le tradizionali casette in legno del centro sportivo di San Martino della Battaglia (Desenzano) saranno di nuovo animate dalle aziende agricole del Basso Garda, per la 43ª Festa del Vino, organizzata dal Gruppo Sportivo di San Martino, dall’11 al 15 agosto 2018.

Tutte le sere, stand gastronomici aperti dalle 19, rinomate orchestre di liscio e intermezzi artistici. Le aziende vitivinicole Fratelli Fraccaroli, La Rifra, Pilandro e Sgreva vi aspettano per brindare all’estate e al Ferragosto.

«La festa – commenta il presidente del Gruppo sportivo Roberto Turcato – mantiene inalterato lo scopo di far conoscere e valorizzare il nostro territorio, il bacino del vino Lugana, simbolo e orgoglio del Basso Garda, e il Gruppo Sportivo di San Martino con tutte le sue attività».

La festa inizierà sabato 11 agosto con l’inaugurazione alle 19, alla presenza del sindaco e dell’amministrazione comunale di Desenzano, apertura delle cucine con possibilità di assaggiare da subito le migliori specialità bresciane (dalla trippa ai nervetti, dai risotti alla grigliata, per esempio). Poi tutte le sere cucine aperte dalle 19 in avanti, mentre la pista inizierà a scaldarsi verso le 21, sempre rinomate orchestre di liscio per la gioia degli amanti del ballo.

Si parte sabato 11 agosto con “Jonathan & Gianni Dego” da Canale Italia e alle 22.30 l’esibizione di danza orientale del gruppo Belly Love della palestra Operazione Fitness di Lonato. Sempre sabato, la mattina alle 8 del mattino prenderà il via il 7° Torneo di tennis rodeo fit “Trofeo Festa del Vino”.

Domenica 12 alle 9 tradizionale “Biciclettata in famiglia”, un percorso facilmente sostenibile di circa 17 km nell’entroterra gardesano con partenza e ritorno al centro sportivo di San Martino. La sera si tornerà di nuovo a ballare con l’orchestra “Fabio Cozzani” e alle 22.30 esibizione danzante del gruppo “Fleur Dance – Associazione Tuttinforma” coordinato da Simona Turcato.

Lunedì 13 agosto alle 15 ci si potrà sfidare a carte con la “Briscolada de Feragost” a 32, sempre presso il centro sportivo; dalle 21, ancora musica con l’orchestra “Diego Zamboni” e alle 22.30 esibizione danzante della scuola “Sirmione Dance” di Chiara Banterla.

Martedì 14 agosto dalle 10 al centro sportivo si terrà il Torneo di green volley “Trofeo Festa del Vino” (3×3 libero); alle 15.30 proseguirà la sfida a carte con la “Briscolada de Feragost” e la sera sarà l’orchestra di “Selena Valle” a condurre le danze. Alle 22.30 la pista ospiterà la sfilata della stilista mantovana Cristina Girelli, nota per le sue creazioni moda impreziosite da lavorazioni a macramè.

Infine, nella serata di Ferragosto la musica sarà affidata all’orchestra “I Magnifici” ma a illuminare il cielo di San Martino ci penserà il tradizionale spettacolo pirotecnico in programma alle 23. Appuntamento quindi al Centro sportivo di San Martino d/B per cinque serate di divertimento!

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane