15 C
Roma
4 Aprile 2025

A Donnafugata le Invisibili Orchestre della Vendemmia Notturna

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’evento Donnafugata più atteso, giunto alla sua ventunesima edizione, propone un’interpretazione inedita della vendemmia notturna, dove Arte e Vino diventano un tutt’uno, per emozionare e intrattenere quanti accoglieranno l’invito di Donnafugata. La campagna apparentemente silenziosa, nasconde un’orchestra invisibile che il 10 di agosto, in occasione di Calici di Stelle, prenderà vita attraverso una performance senza precedenti.

Nella notte di San Lorenzo e delle stelle cadenti indetta dal Movimento Turismo del Vino, i winelovers vivranno a Donnafugata una memorabile festa all’insegna dell’arte multimediale e del vino di qualità.

Gli ospiti di Calici di Stelle, faranno una prima tappa al vigneto La Fuga – lo Chardonnay della raccolta al chiaro di luna – che per l’occasione si trasformerà in uno straordinario teatro di suoni e luci a cura dei Quiet Ensemble che metteranno in scena le Invisibili Orchestre della vendemmia notturna.

Il vento che soffia sulle foglie di vite, il coro delle cicale e i rumori del lavoro degli uomini, saranno gli elementi di una partitura musicale e visiva di rara efficacia espressiva; una sinfonia inaspettata che rivela al pubblico le microscopiche meraviglie della vendemmia notturna.

I performer Bernardo Vercelli e Fabio Di Salvo, sono artisti noti a livello internazionale per la loro capacità di svelare il volto più nascosto della natura e del lavoro dell’uomo, attraverso l’uso delle tecnologie multimediali. Nel cuore del vigneto di Donnafugata, con la direzione artistica di Gaetano La Rosa, i Quiet Ensemble orchestreranno suoni e immagini, amplificati e proiettati tra i filari, in un set up luminoso di sorprendente effetto.

Dopo quella del vigneto seguirà la visita della cantina e la grande degustazione di tutti i vini dell’azienda con oltre 20 etichette che abbracciano ben 8 diverse annate, nel suggestivo giardino della Tenuta di famiglia a Contessa Entellina (al Km 60 della S.S. 624).

Nella nuova collezione dei Vini Sorprendenti, debutta Sul Vulcano Etna Rosso DOC 2016, il nuovo prestigioso Nerello Mascalese frutto dell’impegno di Donnafugata in questo territorio di straordinario fascino e pregio vitivinicolo.

Dalla riserva storica dell’azienda saranno inoltre degustate alcune rare e pregiate annate di vini quali Vigna di Gabri, il cru dedicato a Gabriella Rallo, fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo, e Chiarandà, bianco di punta prodotto a Contessa Entellina. E per gli amanti dei vini longevi, ci saranno anche alcune introvabili annate dei vini icona di Donnafugata, il rosso Mille e una Notte ed il Passito di Pantelleria Ben Ryé.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane