12.3 C
Roma
6 Aprile 2025

Gorghi Tondi partner di Fuoricinema Mediterraneo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Palermo, Capitale della Cultura Italiana 2018, diventa per tre giorni anche la capitale del cinema. Da venerdì 22 a domenica 24 giugno, infatti, avrà luogo Fuoricinema Mediterraneo, kermesse che prevede la partecipazione dei grandi protagonisti siciliani della settima arte, i quali presenteranno le proprie opere più recenti tra incontri col pubblico e interviste che daranno poi il via alle proiezioni.

L’Orto Botanico sarà l’incantevole location che farà da sfondo alla manifestazione, la cui direzione artistica è stata affidata al duo comico più celebre della città, Salvo Ficarra e Valentino Picone, guidati a loro volta dalla curatrice del progetto, l’attrice Cristiana Capotondi. Tra gli ospiti più importanti, interverranno a Fuoricinema Mediterraneo i registi Roberto Andò, Luca Guadagnino, Franco Maresco, Pierfrancesco “Pif” Diliberto, oltre agli attori Claudio Gioè, Teresa Mannino, Francesco Scianna e Corrado Fortuna. L’Orto Botanico diventa così un’esclusiva arena all’aperto per grandi film come Call me by your name di Guadagnino, reduce dall’entusiasmante successo agli ultimi Oscar americani.

Una vera e propria celebrazione della capacità siciliana di tradurre il proprio talento in arte, qualità che si sposa appieno con la filosofia del lavoro di Gorghi Tondi, partner ufficiale dell’evento, che per l’occasione omaggerà tutti gli ospiti con le bottiglie dei due Vivitis Bio Doc, Grillo e Nero d’Avola, e una del brioso e profumato Babbìo, bianco perfetto per le serate della lunga estate siciliana.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane