15 C
Roma
3 Aprile 2025

Oltre mille brindisi decretano il successo di “Io, Barolo”

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sei edizioni consecutive senza perdere la capacità di crescere e rinnovarsi. Io, Barolo, manifestazione dedicata al Re dei Vini e organizzata dalla Strada del Barolo, ha portato nel centro storico di Roddi, sabato 26 maggio, più di mille enoappassionati da tutto il Piemonte oltre che da Liguria, Lombardia, Emilia Romagna. Non sono mancati i gruppi di stranieri (statunitensi, tedeschi, danesi e svizzeri in particolare).

Un pubblico giovane (25-40 anni la fascia più rappresentativa), interessato (gli approfondimenti delle Food&Wine Experience e delle Wine Tasting Experience® 4.0 erano andati sold-out già in prevendita sia nelle versioni in italiano che in quelle in lingua inglese) che ha potuto apprezzare i vini di più di 30 produttori disposti tra la piazza Umberto I e la suggestiva corte antistante il castello di Roddi.

Moltissimi produttori erano presenti personalmente alla manifestazione (Amalia Cascina in Langa, Arnaldo Rivera, Barale F.lli, Bel Colle, Boasso Franco, Bric Cenciurio, Cadia, Cagliero, Cascina del Monastero, Cascina Sòt, Ciabot Berton, Costa di Bussia – Tenuta Arnulfo, Crissante Alessandria, Diego Pressenda, Franco Conterno, Fratelli Serio & Battista Borgogno, Gian Piero Marrone, Gigi Rosso, La Biòca, Le Strette, Marchesi di Barolo, Monchiero F.lli, Morra Diego, Negretti, Olivero Mario, Rizieri, Silvano Bolmida, Sordo Giovanni), altri erano rappresentati in un banco d’assaggio (Filippo Broccardo e F.lli, Josetta Saffirio, La Fusina, Palladino, Podere Ruggeri Corsini).

La collaborazione con Terra Academy ha proposto diverse preparazioni con i prodotti dei soci food della Strada del Barolo (AgriSalumeria Luiset, Pascoli di Amaltea, La Cucina di Pina, Il Germoglio dei Sapori, Consorzio per la Tutela del Formaggio Robiola di Roccaverano e Ghiotto Galfré) servite dagli studenti della scuola.

Apprezzata anche la proposta artistica: i musicisti Daniele Agnello e il duo Nicolò Zanettin & Gianluca Montanella, che si sono esibiti in due postazioni durante tutta la serata, alternando brani propri a cover di canzoni famose. La proiezione di “Buone Visioni” (rassegna cinematografica che tra giugno e luglio porta i film d’autore nel cuore delle Langhe, nella location esclusiva del Castello di Roddi) che ha presentato una clip sulla parete del castello, montando spezzoni di diverse pellicole sul tema del vino. L’artista Furio Foa ha esposto le sue “tele enoiche” in un percorso che affonda le sue radici nella passione per il vino che, impresso sulla tela, passa da liquido a materico.

Ad animare la serata anche i ragazzi di Cantina Social, presenti con le loro seguitissime dirette streaming (più di 75mila follower su Instagram) e il corner in cui scambiare due chiacchere sul Barolo e sull’evento.

L’evento è stato organizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, con il patrocinio dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, grazie alla collaborazione di Comune e Pro Loco di Roddi, Barolo&Castles Foundation e Turismo in Langa.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane