13.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Mare&Mosto cresce e diventa social

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Ultimi preparativi all’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante per la quarta edizione di “Mare&Mosto, le Vigne Sospese”. Due giorni, domenica e lunedì, dedicati al vino e all’olio di Liguria, oltre al prestigioso confronto con i leader incontrastati dell’export italiano: i produttori del Consorzio Conegliano, Valdobbiadene, Prosecco Superiore DOCG. Spazi tecnici di approfondimento con Simonit&Sirch, tra i più qualificati preparatori d’uva europei, ma anche degustazioni guidate e itineranti.

Ospiti importanti giornalisti italiani e stranieri, tra i quali Giancarlo Giojelli, vice direttore di RaiNews24, Filippo Radaelli, “degustatore di territori” autore e giornalista televisivo, Fabrice Roy, direttore della rivista francese les Nouvelles Gastronomiques e Luigi Caricato, oleologo e ideatore di OlioOfficina. Sarà proprio lui a guidare la degustazione “elogio all’olio dolce e delicato”.

Si attende un afflusso di visitatori in crescita, suddiviso tra professionali, appassionati e chi, semplicemente, sarà ingolosito dall’enogastronomia ligure e dai suoi grandi produttori. Questo anche grazie all’importante l’impegno che l’Associazione Italiana Sommelier Liguria ha posto nella comunicazione dell’evento, con un’azione divulgativa internazionale, nazionale e territoriale, al fine di ottimizzare la partecipazione del pubblico e la visibilità dei produttori.

Mare&Mosto sta viaggiando sulle riviste in distribuzione sulle Frecce di Trenitalia e sui voli di Lufthansa Air Dolomiti, mentre oltre mezzo milioni di utenti social stanno ricevendo messaggi relativi all’evento, nell’ottica di una crescente sinergia tra enogastronomia e turismo in Liguria. Per le famiglie che saranno a Sestri Levante, Mare&Mosto offre un servizio di baby parking gratuito, così da permettere ai genitori una visita in pieno relax e ai più piccoli un’area di svago con animatrici professionali. Sono previsti laboratori e giochi dedicati all’olivo e alla vite.

Apertura dei banchi di degustazione domenica 13 maggio alle ore 12,00. Ingresso per il pubblico €15,00 con riduzioni per i soci ONAV, FISAR e aderenti Solidus (€12,00) e per i soci AIS (€10,00).

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane