12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

SUL VULCANO, l’Etna secondo Donnafugata

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Dopo i vini di Vittoria proposti lo scorso anno, Donnafugata presenta la sua ultima prestigiosa novità prodotta sull’Etna dove l’azienda conta su 15 ettari, distribuiti in di 5 diverse contrade del versante nord della Grande Montagna, tra Randazzo e Passopisciaro, oltre i 700 metri sul livello del mare.

Donnafugata si appresta così a vivere uno dei suoi Vinitaly più importanti per l’uscita del primo vino prodotto con la denominazione Etna: si chiama SUL VULCANO, e rappresenta una piccola produzione di pregio di sole 7.000 bottiglie, frutto della vendemmia 2016 vinificata nella cantina dell’azienda a Randazzo. Ottenuto da uve Carricante, l’antico vitigno a bacca bianca coltivato alle pendici dell’Etna, SUL VULCANO è un vino avvolgente, di grande persistenza, eleganza e complessità, che rispecchia lo stile di Donnafugata improntato alla ricerca dell’eccellenza del vino siciliano da territori diversi, tutti dal potenziale straordinario.

“Con la vendemmia 2016 – racconta Antonio Rallo di Donnafugata – ha preso avvio il nostro impegno sull’Etna. Due anni dopo, con grande emozione, presentiamo il nostro primo vino frutto di un progetto che avevamo meditato a lungo con mia sorella José e con i nostri genitori Giacomo e Gabriella. Sono convinto che SUL VULCANO esprima profondamente questo terroir unico e l’identità varietale del Carricante; sento che questa grande Montagna sia una buona stella per chi si impegna a produrre mirando alla massima qualità.”

“Per l’etichetta – afferma José Rallo – abbiamo scelto una nuova straordinaria illustrazione di Stefano Vitale, l’artista che da oltre 20 anni collabora con noi, dando vita ad una comunicazione identitaria; è una dea-vulcano dai colori intensi: il rosso, i gialli, i neri cangianti, quelli del vulcano attivo più alto d’Europa. Una divinità antica, potente e femminile, <la Montagna> come viene chiamato l’Etna dalla gente del posto. SUL VULCANO – conclude José Rallo – è la nostra dichiarazione d’amore verso questo territorio: è un vino puro, dalla spiccata mineralità, che fa respirare l’energia di questo luogo speciale, al centro del Mediterraneo, e che per questo, nelle Collezioni di Donnafugata, è stato collocato tra i Vini Sorprendenti, da bere quando si desidera originalità”.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane