15 C
Roma
4 Aprile 2025

Firriato si rafforza con Federico Curtaz

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il laboratorio enologico dell’Etna è un fucina naturale vocata all’eccellenza che ha bisogno sempre di cura ed attenzione per estrarre il meglio dal suo terroir. Firriato è stata una delle prime maison a sbarcare alle pendici del Vulcano per dare sbocco al proprio progetto di Terroir Autentico con una viticoltura di montagna in grado di svelare la ricchezza e la complessità di questo contesto unico al mondo. In questi anni lo staff tecnico ha lavorato su esposizioni e differenti microclimi, su piante centenarie e nuovi impianti che hanno fatto dell’azienda della famiglia Di Gaetano una delle firme più autorevoli per quel che concerne le produzioni enologiche etnee.

In considerazione del costante e crescente impegno nella valorizzazione della viticoltura etnea, Firriato si avvarrà anche della professionalità dell’enologo e agronomo valdostano Federico Curtaz. Un ingresso salutato con grande soddisfazione dalla famiglia Di Gaetano.

“Attualmente disponiamo di vigneti in diverse contrade – dichiara Federico Lombardo di Monte Iato, COO Firriato – contiamo di completare in breve tempo il nostro progetto viticolo valorizzando sempre più le varietà tradizionali dell’Etna (Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante e Catarratto) ed esplorando nuove zone nei differenti versanti del Vulcano. La competenza e la professionalità di Curtaz ci consentiranno sempre di più di produrre vini espressione di questo contesto montano straordinario e sarà un ulteriore stimolo a interpretare al meglio la vocazione di questo terroir. Curtaz è un grande conoscitore dell’Etna e la sua esperienza ci aiuterà  a valorizzare l’impegno produttivo dedicato in vigna, ottenendo vini che sappiano esprimere sempre di più e al meglio gli elementi peculiari dell’Etna”.

Curtaz vive la vigna e il vino con passione e professionalità. Dopo aver lavorato per quindici anni con Angelo Gaja, riscuotendo i massimi riconoscimenti per i suoi vini, ha avviato da diversi anni l’attività di libero professionista diventando il punto di riferimento per le produzioni di nicchia in contesti produttivi di eccellenza.

Firriato Distribuzione Srl

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane