13.7 C
Roma
16 Febbraio 2025

Gutturnio Cantina Valtidone: oltre 2 milioni di bottiglie nel 2017

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sono più di due milioni e 100 mila le bottiglie di Gutturnio prodotte e commercializzate da Cantina Valtidone nel corso del 2017, con un incremento di oltre il 10% rispetto all’anno precedente. Il dato riguarda tutti i tipi di gutturnio che l’azienda vitivinicola valtidonese produce con le uve dei suoi 220 soci, dal frizzante al fermo fino al superiore e al riserva e per le bottiglie tradizionali da 0,75 cl.

E’ un risultato impressionante – commentano in Cantina – che inorgoglisce dal nostro punto di vista perché testimonia una crescita costante della nostra produzione, qualitativa e quantitativa. Negli ultimi due anni abbiamo introdotto la nuova linea 50 Vendemmie che comprende anche un Gutturnio in versione frizzante e uno in versione ferma, entrambi capaci di conquistare il favore del pubblico e degli addetti ai lavori. Nell’ultimo periodo del 2017, inoltre, abbiamo inaugurato la nostra prima linea di vino biologico e vegano, BIO’ VALTIDONE, che presenta anche un gutturnio frizzante tra le sue referenze. Senza dimenticare i nostri Gutturnio “storici”, come il Julius, il Caesar Augustus e il Bollo Rosso Riserva che sono sempre molto apprezzati”.

L’incremento delle tipologie di gutturnio proposte dalla cantina borgonovese è sicuramente uno dei motivi del record di bottiglie vendute nel 2017, ma non l’unico. Il Gutturnio, infatti, vino tipico piacentino che nasce da uve di barbera e bonarda, sta registrando negli ultimi anni un deciso innalzamento nel gradimento dei consumatori. Da una ricerca IRI commissionata da Vinitaly nella primavera del 2017, il Gutturnio si piazzava infatti al 14° posto tra i vini più venduti in Italia, con una crescita annua del 7%.

Il Gutturnio si sta imponendo sul mercato e questo non può che fare piacere, perché pensiamo possa essere anche un veicolo di promozione del territorio, essendo inscindibile il rapporto tra questo vino e il piacentino. Siamo orgogliosi di aver contribuito con le nostre 2 milioni e 100 mila bottiglie vendute nel 2017 al deciso aumento della diffusione di questo vino, capace di abbinarsi a tutto pasto, dai salumi ai primi piatti della tradizione culinaria piacentina, fino alle carni alla griglia, ai bolliti, agli arrosti o ai brasati, diventando un must sulle tavole degli italiani”.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane