12.1 C
Roma
7 Aprile 2025

Ecco 20.10 il nuovo brut della cantina Le Manzane

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cresce l’attesa per il debutto del Millesimo 2017 della cantina Le Manzane. Di grande carattere e dalla freschezza sorprendente, il nuovo gioiello dell’azienda di San Pietro di Feletto (TV) è una promessa capace di emozionare chi beve con stile e sceglie la qualità. Ernesto, Silvana, Marco ed Anna presenteranno in anteprima il nuovo Spumante Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Brut Millesimato “20.10” al Prowein, dal 18 al 20 marzo, e al Vinitaly, dal 15 al 18 aprile. Le 39 mila bottiglie saranno disponibili, su prenotazione, da aprile nel canale Ho.re.ca..

Cuore e radici ben salde nell’area storicamente vocata alla produzione del Prosecco Superiore, il nuovo spumante è frutto di un percorso qualitativo costante in vigneto e in cantina che ha portato, 8 anni fa, alla creazione del primo Millesimo in versione Extra Dry per celebrare la nascita della nuova Docg avvenuta nel 2010. Stessa matrice, stessi valori, ma con un residuo zuccherino inferiore, la versione Brut racchiude tutta l’essenza del territorio e strizza l’occhio alla ristorazione più evoluta. Il nuovo Millesimo 2017 nasce dalle mani e dalla passione del vignaiolo Ernesto Balbinot. Si tratta di un Brut di grande personalità, come quella del suo autore, e di grande qualità grazie al lavoro manuale, attento e quotidiano, svolto in vigneto, alla graduale riduzione della produzione negli ultimi 3 anni per ottenere una maggiore concentrazione di sostanze nell’uva ed alla successiva tecnica di vinificazione che predilige una lunga sosta sui lieviti sia in prima fermentazione che nella successiva spumantizzazione. Di grande appeal anche l’elegante bottiglia a marchio con veste color nero e argento, sobria e raffinata.

Dal perlage fine e persistente, l’ultimo nato in casa Le Manzane conquista il naso con il suo profumo delicato, un’elegante intensità floreale, note agrumate, accenni di mela acerba e leggeri sentori di panificazione. Sapore pieno e cremoso, al palato mostra un attacco deciso che si allunga in una freschezza meravigliosa con una grande piacevolezza di beva. L’armonioso e intrigante finale sapido e minerale diventa il segno distintivo di un grande spumante. Si esalta con frutti di mare e crudité di pesce. Ottimo come aperitivo. Estremamente versatile, è il vino ideale per accompagnare eventi glamour ed esclusivi, colazioni e cene di lavoro o romantiche serate al chiaro di luna.

Le Manzane è un’azienda, a conduzione familiare, fortemente radicata nel territorio trevigiano come produttrice da più di 30 anni, distribuisce ogni anno circa 1 milione di bottiglie sia in Italia che all’estero raggiungendo 32 Paesi. L’export rappresenta attualmente il 65% del fatturato aziendale.

La cantina sarà presente al prowein, halle 16 stand h02, e al vinitaly, padiglione 4 stand f7.

LE MANZANE – SAN PIETRO DI FELETTO (TV) +39 0438 486606 – info@lemanzane.itwww.lemanzane.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane